Torna ad Arezzo Fiere e Congressi Passioni in Fiera, edizione autunnale dell’unico appuntamento in Italia che racchiude creatività, artigianato e natura per dare vita a un’esperienza unica e coinvolgente, un’occasione di divertimento, con intrattenimento, gioco, laboratori e curiosità per coltivare o scoprire nuove passioni.
“Passioni in Fiera sarà anche stavolta una grande festa per le famiglie, classica e innovativa finestra sul mondo dell’hobbistica e del tempo libero, sotto tutti i punti di vista, sia produttivo che di prospettiva”. Il presidente Ferrer Vannetti si esprime così descrivendo importante e sempre innovativo evento fieristico che sarà celebrato in Arezzo Fiere e Congressi il 15 e 16 novembre, iniziativa “che di anno in anno è diventata un appuntamento sempre più importante e coinvolgente per gli operatori e per i visitatori ogni volta più numerosi ed è volano di sviluppo anche per le nostre imprese”.
“Passioni in Fiera – spiega Vannetti - ha rappresentato nelle precedenti edizioni, e lo farà senza dubbio anche in questa, un decisivo momento di crescita nel percorso di definitivo rilancio del nostro Centro Fieristico, nel rapporto che stiamo sempre più rafforzando con l’imprenditoria del territorio, con le realtà del territorio e anche e soprattutto con il resto del Paese il tutto in una dimensione sempre più internazionale”.
Porte aperte, quindi il 15 e 16 novembre dalle 9.30 del mattino alle 19,00 della sera, per immergersi e fare acquisti nel mondo del mondo dell'Outdoor, degli Animali, potendo scegliere tra centinaia di espositori che sempre più numerosi hanno scelto di partecipare a “Passioni in Fiera”.
Il programma. Due giorni pensati per gli amanti della manualità, del fai-da-te, dello sport, del vivere sano, della natura e degli animali grazie alla presenza di AIFAO, l’associazione dedicata agli anatidi ornamentali, fagiani, trampolieri, gru e a tutti gli animali da parco e cortile.
Ricco programma di eventi e workshop per esplorare tecniche creative, dai mestieri tradizionali alle tendenze più innovative. Tra i laboratori da non perdere, quello sul legno a cura di Arezzo Fiere e quelli a tema Natura e Ceramica a cura di Fraternita dei Laici. Passando poi per i corsi di Rilegatura Giapponese o quelli dedicati alla modellistica. In vista delle prossime festività da non perdere il laboratorio dedicato alle candele.
Vasta poi l’area dedicata allo shopping con prodotti artigianali, strumenti creativi, articoli sportivi all’avanguardia, una selezione di idee innovative pensate per migliorare il tuo benessere fisico e mentale e tante idee regalo per Natale.
Durante la due giorni aretina si svolgeranno anche i Campionati Italiani di Avicoltura 2025. I visitatori potranno assistere poi alla Mostra fotografica FIAF “Turismo Toscana: bellezze naturali – patrimonio storico- culturale – enogastronomia”.
Spazio al buon cibo con un nutrito programma di showcooking - degustazioni - laboratori del gusto negli spazi collegati del salone Agrietour. In particolare Sabato 15 Novembre a partire dalle ore 12.00 Degustazioni di vino e prodotti tipici in collaborazione con Strada del Vino Terre di Arezzo e Unione Regionale Cuochi Toscani.
Domenica 16 Novembre i visitatori potranno degustare il Pane Toscano DOP con i migliori olii delle aziende di Agrietour e votare il loro preferito con premiazione prevista alle 17.00 di domenica. "Pane e Olio" è organizzata in collaborazione con il Consorzio Tutela Pane Toscano DOP, Unione Regionale Cuochi Toscani e A.I.S. Arezzo.
Grande attenzione ai più piccoli nello Spazio Arezzo Bimbi ancora più grande. Tra gli eventi da non perdere, lo spettacolo delle bolle giganti e quello di Musica e sigle di Canzoni dei Cartoni animati. I bambini dai 5 anni potranno anche partecipare al laboratorio “La natura e le stagioni” e al Laboratorio – Progetto di modellazione con argilla a cura sempre di Fraternita dei Laici. All'interno della Fiera sono presenti diversi punti ristoro dove poter pranzare, fare colazione o semplicemente fare uno spuntino. Molte, infatti, le specialità culinarie presenti con Food Truck, produttori di eccellenze enogastronomiche, birrifici artigianali
Agrietour. In contemporanea a Passioni in Fiera, anche stavolta per l’edizione autunnale si svolgerà a partire dal 14 novembre il salone di Agrietour, 23esima edizione del Salone dell’Agriturismo e del Turismo Rurale: Kermesse nazionale dedicata alle strutture ricettive di campagna e al turismo rurale. Agri@Innovation sarà il filo conduttore di tutte le attività, con particolare riferimento all’Intelligenza Artificiale e all’Innovazione Rurale Reale, applicata ai settori dell’agricoltura e dell’accoglienza turistica di campagna.
Fumetto. Nello stesso fine settimana in contemporanea con un biglietto a parte, poi, si potrà partecipare alla Fiera del Fumetto, Disco, CD, Videogiochi, Manga e Figurine, con oltre 100 espositori, dedicato ad appassionati e collezionisti che si tiene in contemporanea a Passioni Fiera. Gli appassionati di fumetti troveranno le serie più amate come: Tex, Zagor, Diabolik, Spider-Man, Topolino, Dylan Dog e tanti altri, sia in singoli volumi che edizioni complete; mentre gli amanti dei manga: Pokémon, Yugi-oh, Dragon Ball, One Piece, Nana, Naruto e anche nuove uscite.