Sport

Il Nuoto aretino trionfa allo Swimmeeting

La Chimera Nuoto al primo posto nella manifestazione internazionale di Bolzano. Ricco palmares con quindici ori, sette argenti e nove bronzi

La Chimera Nuoto trionfa allo Swimmeeting Alto Adige. La società aretina ha compiuto una vera e propria impresa alla prestigiosa manifestazione internazionale di Bolzano dove ha meritato il primo posto nella classifica assoluta tra quarantasette squadre dall’Italia e dall’Europa, riuscendo a emergere nella ventinovesima edizione di una gara a cui erano presenti anche medagliati olimpionici e mondiali in rappresentanza di molteplici nazionali. Il palmares complessivo della Chimera Nuoto ha registrato quindici ori, sette argenti e nove bronzi, per un totale di trentuno medaglie che hanno permesso di anticipare i padroni di casa dell’SSV Bozen e di festeggiare il miglior risultato mai raggiunto allo Swimmeeting Alto Adige.

Il gruppo aretino partito per la lunga trasferta ha fatto affidamento su ben quarantasei atlete e atleti impegnati in diverse categorie che sono stati accompagnati dai tecnici Mattia Esposito, Marco Licastro e Adriano Pacifici, dimostrando la bontà della loro preparazione tra podi e record cronometrici in più specialità. Tra i grandi protagonisti dell’evento è rientrato Mattia Bianchini del 2013 che, alla prima esperienza in una manifestazione internazionale, ha vinto 50 dorso, 100 dorso, 50 farfalla e 50 stile libero, ed è arrivato secondo in 100 farfalla e 100 stile libero. Positive conferme sono arrivate da Margherita Mattioli del 2011 e da Sofia Napoli del 2010 che sono riuscite ad assestarsi tra le migliori nuotatrici del panorama nazionale con quattro ori e un bronzo a testa: la prima ha trionfato nei 50 stile libero, nei 100 stile libero, nei 50 farfalla e nei 100 farfalla ed è arrivata terza nei 100 dorso, mentre la seconda si è piazzata davanti a tutti nei 50 rana, nei 100 rana, nei 100 stile libero e nei 100 farfalla, ha chiuso al terzo posto i 50 stile libero e ha occupato il secondo posto nella combinazione delle gare in stile libero. Queste due atlete hanno arricchito la loro partecipazione allo Swimmeeting Alto Adige con due ulteriori ori nelle staffette 4x50 stile libero con Djulietta Rosca e Gaia Burzi, e 4x50 misti con Burzi e Sofia Donati. La soddisfazione di salire sul gradino più alto del podio è stata vissuta anche da Matilde Beoni del 2013 (prima nei 50 farfalla e seconda nei 100 farfalla), poi ad aver conquistato medaglie sono stati Francesco Menchetti del 2013 (secondo nei 50 rana e nei 100 rana), Morgana Milagros Domenichelli del 2012 (seconda nei 100 rana), Isabella Sacchetti del 2012 (seconda nei 100 dorso), Bernardo Cerofolini del 2013 (terzo nei 100 rana e nei 50 stile libero), Beatrice Alvisi del 2010 (terza nei 100 rana), Gaia Burzi del 2007 (terza nei 100 rana), Giusi Fiorucci del 2011 (terza nei 50 stile libero), Leonardo Pasquini del 2011 (terzo nei 50 rana) e Djulietta Rosca del 2012 (terza nei 100 rana). Una citazione spetta anche per Sofia Donati del 2007 che è risultata la seconda miglior atleta nella combinazione delle gare femminili di dorso. 

«La nuova stagione ha preso il via con un risultato storico - commenta Marco Magara, presidente e direttore sportivo della Chimera Nuoto. - Il successo in una manifestazione internazionale come lo Swimmeeting Alto Adige conferma il valore del nostro settore giovanile e il grande lavoro svolto quotidianamente da tecnici e atleti. Tornare da Bolzano con il primo posto assoluto rappresenta un traguardo che riempie d’orgoglio e che motiva a proseguire su questa strada di crescita e impegno perché si tratta di una vittoria che premia la programmazione, la passione e la costanza di tutto il nostro movimento».