Giostra Saracino

In città sale la febbre da "Saracino"

Nel click day biglietti esauriti in un minuto. Il maltempo non ferma la Settimana del Quartierista. Domenica primo atto con l'estrazione delle carriere

Partita la vendita dei biglietti con il "Click day Giostra" per assistere alla 148 Giostra del saracino del 7 settembre. Tutti contro Santo Spirito il quartiere vincitore nell'edizione di giugno.

Una sfida nella sfida. La Colombina cercherà di centrare il suo quinto cappotto dopo quelli conquistati nel 1934, 2012, 2016 e 2022 mentre i due giostratori gialloblu cercheranno di raggiungere lo storico traguardo personale di lance vinte affiancando il Re delle vittorie Tripoli Torrini a quota 15. 

Gli altri non stanno a guardare. Sant'Andrea, Crucifera e Foro non staranno certo a guardare. La ferita di giugno per aver mancato tutti e tre la vittoria che era a portata di mano brucia ancora. L'estate nel saracino è tremendamente utile e salutare per cercare di liberare la mente dalle incognite e aiuta a trovare certezze nel lavoro che viene svolto giornalmente alle scuderie. Gli sconfitti di giugno hanno sicuramente molto di più da perdere anche se i gialloblu non si possono accontentare.

Domani ci sarà la presentazione della lancia d'oro che sarà svelata nella sala del Consiglio comunale alle ore 11 assieme al nome del vincitore del concorso per il bozzetto. 

Il tabellone della Giostra. Sapremo anche quale sarà il tabellone che verrà utilizzato per le prove e nella giostra del 7 settembre. Dopo la giostra di giugno è emerso che quello attualmente in uso non è conforme nella sezione del IV verticale da circa 25 anni. Domani mattina la Consulta dei Quartieri dopo aver già annunciato che a settembre i tabelloni non sarebbero stati "aggiornati" sembra che i Rettori, dopo aver fatto una valutazione diversa, potrebbero approvare la decisione di un ritorno alle misure originarie ante anni 2000.

Il primo atto ufficiale domenica 31 agosto, alle ore 11,00 in piazza del comune con la cerimonia di Estrazione delle Carriere e Giuramento dei Capitani.

Da lunedì 1 a mercoledì 3 settembre dalle 16.30 alle 19.30 in Piazza Grande si svolgeranno le Prove dei Giostratori secondo l’ordine di carriere estratto. 

Giovedì 4 settembre con inizio dalle 17.00 è in programma la Simulazione di Gara che vedrà i giostratori misurarsi contro il Buratto con un unico tiro: secondo l’ordine di carriere estratto (prima correranno le riserve dei quattro quartieri e a seguire i giostratori titolari). 

Venerdì 5 settembre alle 21.30 Prova Generale dedicata alla memoria di Pier Ferruccio Romualdi mentre sabato 6 settembre alle ore 11.30 in Piazza San Francesco si svolgerà la Cerimonia di Bollatura dei Cavalli e Investitura dei Giostratori.