L’Holter Cardiaco potrà essere effettuato in farmacia in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale. La novità interessa la Farmacia Comunale n.5 “San Giuliano” che ha aderito a un progetto sperimentale della Regione Toscana per rendere sempre più rapidi e accessibili i servizi finalizzati a prevenzione e monitoraggio della salute cardiaca, prevedendo la possibilità di sottoporsi a un esame affidabile per individuare eventuali segnali di allarme da valutare con uno specialista o con il medico curante.
L’esame dell’Holter Cardiaco prevede l’applicazione di elettrodi per il monitoraggio della frequenza dell’attività del cuore per un’intera giornata con l’obiettivo di cogliere alterazioni e anomalie nell’arco di ventiquattro ore, con particolare attenzione a soggetti con pregressi episodi aritmici quali tachicardia, fibrillazione ed extrasistolia. Questo servizio, in precedenza, poteva essere richiesto privatamente nelle singole farmacie dotate della strumentazione, mente l’attuale progetto prevede di poter prenotare il test direttamente dal Cup con richiesta del medico per effettuarlo in convenzione a seconda della propria fascia di reddito. La “San Giuliano” è l’unica farmacia del territorio cittadino interessata da questa fase di sperimentazione che procederà fino al 31 dicembre e garantirà la possibilità di effettuare l’Holter Cardiaco nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì. «Si tratta di una fase importante - commenta il dottor Francesco Insana, direttore della Farmacia “San Giuliano”, - che consolida la collaborazione tra farmacie locali e Servizio Sanitario Nazionale, ampliando i servizi offerti alla comunità per la prevenzione delle patologie cardiache. Il tutto, riducendo i tempi di attesa e rendendo più semplice l’accesso a test importanti per la salute e il benessere dei cittadini».
L’Holter Cardiaco è inserito in un’amplia gamma di servizi ospitati dalle Farmacie Comunali di Arezzo. Tra questi rientrano anche l’Holter Pressorio per il controllo continuativo della pressione per ventiquattro ore e la Densitometria Ossea Computerizzata a Ultrasuoni che, da lunedì 8 settembre, sarà disponibile alla farmacia “Ceciliano” per controllare in modo non invasivo il benessere dello scheletro e valutare eventuali fattori di rischio dovuti a invecchiamento, menopausa o altre condizioni osteopenizzanti. Per una ripresa delle attività sportive all’insegna di sicurezza e serenità, invece, potrà essere effettuato l’elettrocardiogramma per il controllo del cuore: il test, disponibile in tutte le otto farmacie comunali tra centro città e periferia, è rivolto a chi pratica attività non agonistica a livello amatoriale o nei settori giovanili, con i tracciati che vengono immediatamente refertati da un centro cardiologico in telemedicina.