Riaprono le mostre e miglior occasione non poteva esserci per presentare l'"Omaggio al Sommo Peta". Nel Palazzo della Fraternita, che trasuda di cultura, è allestita un'esposizione unica e molto particolare. Allestita durante questi lunghi mesi di chiusure, la mostra rientra nelle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.
"Era il 1303 - 1304 quando Dante, assieme al padre di Francesco Petrarca, passeggiavano per le vie aretine e già a quel tempo la Fraternita esisteva già e pertanto è il testimone più accreditato della presenza del Sommo Poeta ad Arezzo". Così il primo rettore Pier Luigi Rossi apre questa suggestiva esposizione.
Tra gli oggetti più particolari anche una copia della Divina Commedia con le illustrazioni di Alessandro Botticelli, un ritratto di Dante tanto raro quanto prezioso e cimeli unici.
Insomma, una mostra speciale tenuta nel Palazzo della cultura di Arezzo.
L'esposizione resterà aperta tutti i giorni dalle 10,30 alle 18.