Attualità

​Open day della prevenzione cardiovascolare

Le iniziative al San Donato di Arezzo. La giornata sarà il 27 maggio. È necessaria la prenotazione: ecco come fare

Anche l’Asl Toscana Sud Est aderisce all’Open Day dedicato alla prevenzione cardiovascolare promosso dalla Fondazione Onda ETS per la giornata del 27 maggio. In provincia di Arezzo saranno offerte consulenze cardiologiche gratuite presso l’ospedale San Donato alle donne fra i 45 e i 55 anni in età perimenopausa.

Le malattie cardiovascolari rappresentano la prima causa di morte in Italia e nel mondo con un notevole impatto anche in termini di morbosità e disabilità. Secondo le stime dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) tali patologie sono responsabili del 31 per cento dei decessi annui e il tasso di mortalità legato a questi disturbi è in aumento, con una stima di 23,3 milioni di morti previste entro il 2030.

I servizi offerti dalle strutture del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa sono consultabili a partire sul sito www.bollinirosa.it con indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione, accedendo alla sezione “consulta i servizi offerti”. È possibile selezionare la regione e la provincia di interesse per visualizzare l’elenco degli ospedali aderenti e i relativi servizi offerti.

«Nelle donne le malattie cardiovascolari – spiega la dr.ssa Alessandra Sabini, direttrice Unità Terapia Intensiva Cardiologica – UTIC Ospedale di Arezzo – sono la prima causa di morte, contrariamente a quanto si pensa comunemente. Nella donna la cardiopatia ischemica si presenta con un ritardo di circa dieci anni rispetto agli uomini, in quanto fino alla menopausa sono protette dallo scudo ormonale degli estrogeni. Pertanto è proprio il momento della menopausa quello in cui nella donna è importante iniziare a valutare la presenza di fattori di rischio cardiovascolare, per trattarli adeguatamente e prevenire l’insorgenza della malattia».

«Nella scorsa edizione, che si è tenuta a settembre, abbiamo avuto molte richieste – dice la dr.ssa Sabini - segno di una forte attenzione della popolazione femminile verso la prevenzione. Non siamo riusciti a rispondere a tutte le richieste: così abbiamo deciso di aderire anche all’edizione di maggio proprio per permettere alle donne che ne hanno i requisiti di poter avere una consulenza gratuita».

«La prevenzione primaria rimane la cosa più importante – prosegue la dr.ssa Sabini –. Occorrono stili di vita corretti che permettono di contenere l’aumento di peso, come la dieta mediterranea unita all’attività fisica. Oltre allo stile di vita è importante associare un controllo periodico dei fattori di rischio, ossia controllare l’assetto lipidico, la glicemia, monitorare la pressione arteriosa. Questi controlli sono importanti per tutti i soggetti, ma in particolar modo per chi ha anche altri fattori di rischio come familiarità per malattie cardiovascolari, fumo, sedentarietà, sovrappeso e obesità».

Le consulenze cardiologiche di valutazione del rischio cardiovascolare in donne in età perimenopausa si effettueranno il 27 maggio dalle 9,30 alle 13. È obbligatoria la prenotazione telefonando al numero 0575/255374 dalle ore 8.00 alle ore 12.00 di sabato 24 maggio.