“Si sta procedendo a tappe veloci verso la realizzazione di tutte le opere previste nell’area Pionta e legate al Pnrr sanità. Comune e Asl hanno infatti costituito, ed è stato fatto in breve tempo, un nucleo operativo trasversale, politico e tecnico, che è già al suo secondo incontro operativo. Siamo fiduciosi nel buon esito del nostro lavoro, che in tempi brevi cambierà il volto della sanità aretina”.
A dirlo il vicesindaco Lucia Tanti e l’assessore alle opere pubbliche Alessandro Casi che tornano a parlare insieme di sanità e delle nuove opere che trasformeranno e ammoderneranno l’offerta dei servizi.
“Ci sono novità rispetto a quanto già presentato – continuano Tanti e Casi. - In particolare, con la Asl abbiamo fatto un accordo per una permuta di terreni, un primo, da Comune a Asl, prossimo al San Donato, sul quale sorgerà l’ospedale di comunità, un secondo da Asl a Comune, dove troveranno sede i servizi socio-assistenziali. Inoltre, la possibilità di attingere a risorse aggiuntive regionali per ulteriori 10 milioni di euro consentirà di coprire interamente la realizzazione della nuova Casa di Comunità di via Guadagnoli”.
Tra il 2023 ed il 2026 prenderà, quindi, definitivamente vita la Cittadella della Salute in zona Pionta con molte strutture sanitarie in diretto collegamento con l'ospedale che a sua volta sarà destinatario di quasi 80 milioni di euro.