La Chimera Nuoto festeggia quattro medaglie ai Campionati Italiani Estivi Giovanili. Il merito è di Sofia Napoli del 2010 che è stata tra le grandi protagoniste dell’importante manifestazione nazionale di Chianciano Terme dove, a confronto con le migliori coetanee di tutta la penisola, ha vissuto le emozioni di centrare un argento e tre bronzi al termine di prestazioni di altissimo livello tecnico che hanno confermato talento, carattere e qualità della preparazione.
La giovane nuotatrice, scesa in vasca nella categoria Junior, è arrivata seconda nei 100 stile libero e terza nei 200 stile libero, nei 200 misti e nei 400 misti, dimostrando versatilità e competitività in più distanze e tra più stili. Questo palmares arricchisce ulteriormente un 2025 di particolari soddisfazioni per Napoli che aveva già conquistato un oro, due argenti e tre bronzi ai Campionati Italiani Invernali Giovanili e che, di conseguenza, è riuscita a mettere al collo ben dieci medaglie tricolori in una sola stagione. Il livello d’eccellenza dei risultati ha permesso alla portacolori della Chimera Nuoto di ottenere la sua prima convocazione in assoluto nella nazionale italiana giovanile per l’EYOF - European Youth Olympic Festival di Skopje in Macedonia dove è salita due volte sul podio per gli argenti nelle staffette 4x100 stile libero e 4x100 mista.
I Campionati Italiani Estivi Giovanili hanno regalato ulteriori motivi di entusiasmo per la Chimera Nuoto soprattutto per l’elevato numero di atlete e di atleti qualificati per le finali nazionali, segno della crescita costante del vivaio e della qualità del lavoro svolto quotidianamente al Palazzetto del Nuoto dallo staff tecnico con Marco Licastro, Adriano Pacifici e Mattia Esposito, con il coordinamento del direttore sportivo Marco Magara, la collaborazione del dottor Emanuele Cherubini per la prevenzione degli infortuni e il sostegno dei preparatori atletici Matteo Cetarini e Luca Ricciarini. Nelle varie categorie tra Ragazzi, Cadetti e Junior, la squadra aretina ha infatti schierato Gaia Burzi (qualificata in 50 e 100 stile libero, e in 200 e 400 misti), Sofia Donati (qualificata nei 100 dorso), Fabio Ferrari (qualificato in 200 farfalla e 200 dorso), Sergio Gramma (qualificato in 100 e 200 dorso), Margherita Mattioli (qualificata nei 200 misti e in 100 e 200 farfalla), Gabriele Mealli (qualificato in 100, 200, 400 e 800 stile libero), Alessio Menchetti (qualificato in 100 e 200 rana), Martina Minervino (qualificata nei 200 farfalla) e Tommaso Senesi (qualificato nei 100 dorso). Nelle staffette, infine, sono state impegnate Morgana Milagros Domenichelli, Giusi Fiorucci, Greta Viola Maraghini, Margherita Mattioli, Adele Napoli, Djulietta Rosca e Isabella Sacchetti. «I Campionati Italiani Estivi Giovanili hanno chiuso una stagione particolarmente positiva - commenta Magara. - Le medaglie di Napoli sono un traguardo eccezionale, ma il vero successo è la crescita collettiva di un gruppo che, con impegno e passione, sta mantenendo la Chimera Nuoto ai vertici nazionali».