Attualità

Screening di massa, si parte dalle scuole

Entro pochi giorni tutte le famiglie degli studenti da 3 a 14 anni riceveranno comunicazioni in merito dagli uffici comunali

Così come preannunciato, Ghinelli parte con lo screening di massa sugli aretini.

I primi ad eseguire il test saranno gli studenti da 3 a 14 anni. Si parla 8.500 ragazzi di tutte le scuole cittadine.

L'iniziativa, voluta dal Comune, trova la collaborazione della Croce Rossa Italiana che ha dato disponibilità per collaborare ad effettuare gli esami.

In collaborazione e in accordo con l’ufficio scolastico provinciale, entro pochi giorni alle famiglie degli alunni interessati arriverà una lettera nella quale verrà fatta richiesta di manifestare la propria volontà di aderire allo screening e dare così il proprio consenso. 

“Un grazie sincero alla Croce Rossa Italiana per la disponibilità dimostrata anche in questa occasione – ha detto il vicesindaco Lucia Tanti. – Un contributo prezioso, per un segmento di intervento che la vede protagonista in tutto il nostro Paese. E grazie anche all’Ufficio Scolastico Provinciale per la risposta positiva e per la collaborazione che conferma la continuità del rapporto proficuo con questa amministrazione. Desidero inoltre ringraziare i medici per il sostegno e la disponibilità dimostrati, tra di loro di certo l’ordine degli odontoiatri di Arezzo che, a nome del loro presidente dott. Raspini, si sono resi disponibili a sostenere l’amministrazione nell’obiettivo di uno screening diffuso di tutti i cittadini aretini, screening che, cosi come confermato dal sindaco Ghinelli, vuol partire dal mondo della scuola con l’intenzione di estendersi a tutta la cittadinanza. Grazie infine al dott. Evaristo Giglio, direttore di zona, per la disponibilità a collaborare all’operazione affidata a Croce Rossa Italiana”.