Elettrocardiogrammi in tutte le Farmacie Comunali di Arezzo per la ripresa delle attività sportive. Le otto farmacie diffuse tra città e periferia sono state dotate delle apparecchiature per valutare l’attività elettrica del cuore e per garantire così una ripartenza all’insegna di serenità, sicurezza e benessere, prestando un servizio semplice, rapido e capillare sull’intero territorio. Il test è rivolto a chi pratica attività sportiva non agonistica a livello amatoriale o nei settori giovanili, con i tracciati che vengono immediatamente inviati a un centro cardiologico attraverso un collegamento in telemedicina per una rapida e affidabile refertazione.
La presenza degli elettrocardiografi nelle otto Farmacie Comunali di Arezzo testimonia la volontà di concretizzare il modello di “farmacia dei servizi” capace di rispondere ai molteplici bisogni di cittadini e territorio in termini di prevenzione, salute e benessere. Il controllo dell’attività cardiaca, in quest’ottica, è necessario per i bambini a cui è richiesto il certificato alla pratica sportiva non agonistica ma anche per coloro che praticano sport per passione perché permette di identificare patologie spesso asintomatiche come aritmie, cardiomiopatie o anomalie congenite da approfondire poi con uno specialista o con il medico curante, riducendo così il rischio di eventi cardiovascolari improvvisi. L’elettrocardiogramma può essere prenotato contattando direttamente le singole farmacie “Campo di Marte”, “Trionfo”, “Giotto”, “Fiorentina”, “San Giuliano”, “Mecenate”, “San Leo” e “Ceciliano” che offriranno il servizio senza attese e con flessibilità oraria. «Che sia richiesto dalle società sportive o che sia semplicemente per svolgere sport in sicurezza - commenta il dottor Ennio Duranti, presidente delle Farmacie Comunali di Arezzo, - questo servizio rappresenta un presidio fondamentale in termini di prevenzione, offrendo a tutti un accesso facile e veloce a controlli fondamentali per la salute cardiaca».