Attualità

​Torna Ri-Creazione, il progetto di Sei Toscana

C’è tempo fino al 31 ottobre per iscriversi al progetto di educazione ambientale di Sei Toscana. XI edizione per il progetto dedicato alle scuole

Ancora pochi giorni per iscriversi a Ri-Creazione. Da oggetto a rifiuto e ritorno, il progetto di educazione ambientale che Sei Toscana promuove nelle scuole primarie e secondarie di I° dei 104 comuni delle province di Arezzo, Grosseto, Siena e Val di Cornia (LI). Per l’XI edizione l’offerta formativa si rinnova con nuovi percorsi educativi e contenuti aggiornati. I docenti potranno scegliere fra sei percorsi didattici articolati per fascia d’età e fruibili attraverso un approccio interdisciplinare.

“Anche quest’anno stiamo ricevendo una risposta più che soddisfacente in termini di attenzione da parte degli insegnanti – commenta il presidente di Sei Toscana Alessandro Fabbrini – La longevità di Ri-Creazione dimostra che le scuole sono sempre più sensibili ai temi ambientali e con questo progetto puntiamo proprio ad offrire uno strumento per diffondere la cultura della sostenibilità anche tra i banchi di scuola. Ogni anno lavoriamo con impegno per proporre contenuti sempre nuovi e di qualità, anche grazie alla collaborazione con Eduiren”.

I percorsi didattici di Ri-Creazione: Scuola primaria – Classi I e II: Ogni cosa al suo posto - La natura non rifiuta Classi III, IV e V: Il ciclo del riciclo - La vita dei materiali; Eco-logica - La transizione verso il mondo che vorrei Scuola secondaria di primo grado: #BUTTABENE - La raccolta differenziata di qualità; RAEE e RUP - Impariamo a conoscerli; Agenda 2030 - Gli obiettivi di sviluppo sostenibile

Gli insegnanti che intendono iscrivere le loro classi hanno tempo fino al 31 ottobre per inserire i propri dati sul portale dedicato www.ri-creazione.it. La partecipazione ai progetti è completamente gratuita.

Per maggiori informazioni è possibile inviare una mail a scuola@seitoscana.it o chiamare il numero 05771799128.