Di corsa contro la violenza sulle donne. Domani, martedì 25 novembre, alle ore 18,30 prende il via dal Prato la quarta edizione della “City Trail”. La manifestazione sportiva è organizzata in occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, dal Movimento Sportivo Popolare comitato provinciale di Arezzo e dall'Unione Sportiva Policiano, con il Patrocino del Coni, del Comune di Arezzo, della Camera di Commercio di Arezzo e Siena, in collaborazione con Impresa Donna di Confesercenti, Pronto Donna sezione di Arezzo, Discover Arezzo, Arezzo Città del Natale con il contributo dei Supermercati Etruria Retail e della società agraria F.lli Pontenani.
“Il City Trail di Arezzo” spiegano Manuele Bracci presidente del
Movimento Sportivo Popolare comitato provinciale di Arezzo e la vice presidente
Sefora De Giorgi “torna con la sua quarta edizione.Obiettivo è quindi unire
lo sport con la solidarietà e l'inclusione.”
“Il City Trail” aggiunge la vice presidente Sefora De Giorgi “è una
manifestazione inclusiva, per famiglie, sportivi e chiunque voglia fare un
passo concreto verso il cambiamento. La camminata non competitiva attraverserà
il centro di Arezzo, con un percorso facile e accessibile lungo 3, 5
chilometri, che unisce sport, impegno sociale e spirito di comunità.
L'occasione ideale per scendere in piazza e dire con forza 'basta' alla
violenza di genere. Sette invece sono i chilometri per la corsa.”
“Un evento imperdibile” puntualizza Fabio Sinatti
presidente dell'Unione Sportiva “che celebra la forza della comunità e
l’impegno contro la violenza. La partenza e il traguardo sarà dai viali del
Prato illuminati e addobbati a festa per la Città del Natale. Il percorso
attraverserà il centro storico da via Ricasoli, passando per Sasso Verde e San
Domenico, proseguendo su via Garibaldi, per poi continuare verso piazza
Sant'Agostino, via della Minerva, piazza San Gimignano, piazza Crucifera, Borgo
Santa Croce, via San Gallo e via Bruno Buozzi.”
E l'evento è stato promosso da Impresa Donna di Confesercenti e dal pronto
Donna.
“Ogni passo” commentano Valeria Alvisi direttrice di Confesercenti Arezzo e Anna Laura Galati presidente di Impresa Donna Arezzo “sarà un messaggio forte e chiaro contro la violenza di genere. Insieme, possiamo costruire un futuro migliore per tutte le donne. E noi come gruppo di imprenditrici siano orgogliose di poter essere presenti e poter fare da megafono per promuovere il messaggio contro la violenza sulle donne.”