AREZZO - CARPI 3 - 1 (1-1)
10’ Sall, 22’ Renzi, 49’ Tavernelli, 94’ Varela
L'Arezzo supera anche il tabù Carpi che non riusciva a battere dal 1966. La capolista del campionato del girone B continua la sua corsa superando per 3-1 la squadra di Godi.
Anche questa svolta c’è stato bisogno di una sberla di Sall dopo dieci minuti dall’inizio della gara per far galoppare il Cavallino. Il vantaggio degli ospiti nasce da un disimpegno sbagliato di Venturi per Guccione.
La squadra di Bucchi ci è abituata e non si scompone, con calma si rimette in moto e al 22’ recupera lo svantaggio con Renzi. Nel secondo tempo la chiude subito Tavernelli con un gol splendido. Il sigillo finale è di Varela al 94’.
La differenza tra le due squadre è netta, il Carpi non ha mai creato pericoli alla porta di Venturi. Il tasso tecnico dell’Arezzo è stato superiore in ogni zona del campo anche se non nella migliore giornata. La squadra di Bucchi continua a subire gol su errori evitabili sempre in avvio di gara. È la quarta volta che gli accade di andare sotto in avvio di gara e sono davvero troppe.
Bucci deve lavorare su questo aspetto, l’Arezzo capolista che punta a vincere il campionato si deve togliere questo difetto in fretta. Il campionato e le avversarie non sempre permettono le rimonte. L’altra faccia della medaglia è sicuramente il carattere e la serenità di giocare quando si è in svantaggio, il gioco e le tante occasioni che crea la squadra anche dopo tre gare in una settimana.
Prepartita
Arriva il Carpi al comunale, la squadra biancorossa lo scorso anno fu autentica bestia nera per gli amaranto sempre sconfitti in campo. Venturi in porta, Chiosa guida la difesa, a centrocampo c’è Mawuli, davanti al centro Ravasio esterni Pattarello e Tavernelli.
Cronaca
L’avvio della gara è sempre a favore degli ospiti e anche contro il Carpi l’Arezzo conferma amnesie e svarioni che la fanno subito capitolare. Il Carpi si porta in vantaggio al 10’ con Sall. L’errore nasce con la costruzione dal basso: Venturi sbaglia l’appoggio su Guccione anticipato da Rossetti, il numero 29 supera il portiere appoggiando in rete dalla destra, Chiosa in scivolata tenta la respinta ma la palla resta sulla linea di porta e Sall insacca.
Dopo dieci minuti di stordimento Renzi riporta in parità il punteggio. Mawuli recupera palla nella metà campo del Carpi, palla a Patatrello la punta entra in area e serve in maniera splendida Renzi il suo diagonale finisce sul secondo palo e supera Sorzi.
Subito dopo la mezz’ora doppio tentativo a rete di Pattarello e Mawuli ribattuti dalla difesa. L’azione nasce ancora da un recupero della palla su pressione dei padroni di casa.
Spreca una grande occasione al 38’ Pattarello. Chierico recupera e parte palla al piede da centrocampo, tre contro tre, il 24 serve Pattarello ma ottima posizione il suo diagonale si perde sul fondo.
Aumenta il ritmo dei padroni di casa, Guccione dal limite lambisce il palo. Il Carpi nel finale è costretto ad arretrare è forte la spinta dell’Arezzo. I pericoli arrivano dalla corsia di destra. Pattarello libera in area Renzi, palla in mezzo ma la difesa sventa un grande pericolo, ancora Arezzo con Mawuli che non sfonda in area. Il finale è tutto amaranto ma il risultato non cambia.
Si riparte e il Carpi prova a ripetere la partenza del primo tempo, Sall serve il nuovo entrato Verza a campo aperto sulla destra, il 2 biancorosso entra in area non prova la battuta a rete, serve in mezzo ma la difesa respinge.
Gli uomini di Bucchi non ripetono l’errore e al 49’ una perla di Tavernelli porta l’Arezzo in vantaggio. Righetti riceve, serve sulla sinistra il 21 che si accentra e calcia la palla che finisce all’incrocio dei pali alla sinistra del portiere. Il giocatore amaranto dimostra di essere di categoria superiore e fa la differenza in serie C.
Tre cambi per Bucchi al 63’ fuori Pattarello, Chierico e Ravasio in campo Iaccarino, Varela e Cianci. Anche Godi cambia e manda in campo Forte e Zagnoni.
Ancora Tavernelli al 73’. Dagli sviluppi del calcio d’angolo l’autore del vantaggio amaranto dal limite dell’area colpisce al volo costringendo il portiere alla parata a terra.
Gli ospiti non riescono a creare pericoli, l’Arezzo controlla la partita senza mai soffrire l’avversario.
Il direttore di gara concede 8’ di recupero e Varela la chiude al 94’ servito da Cianci in area, a tu per tu con il portiere con un rasoterra colloca la palla nell’angolino.
Il Tabellino
AREZZO (4-3-3): 22 Venturi; 6 Renzi, 13 Gilli, 19 Chiosa, 23 Righetti; 8 Mawuli (82’ 15 Gigli), 7 Guccione, 24 Chierico (63’ 11 Varela); 10 Pattarello (63’ 78 Iaccarino), 91 Ravasio 63’ 71 Cianci), 21 Tavernelli (82’ 45 Perrotta).
A disposizione: 1 Trombini, 12 Galli,3 Tito, 14 Meli, 23 Arena, 26 De Col, 77 Dell’Aquila.
Allenatore: Cristian Bucchi
CARPI (3-5-2): 1 Sorzi; 19 Rossini, 17 Lombardi, 6 Panelli (65’ 4 Zagnoni); 7 Cecotti, 5 Figoli (78’ 80 Pietra), 29 Rosetti (82’ 10 Stanzani), 11 Casarini, 3 Rigo (43’ 2 Verza); 9 Gerbi, 23 Sall (65’ 20 Forte).
A disposizione: 22 Sacchetti, 90 Perta, 8 Amayah, 70 Arcopinto, 72 Cortesi, 77 Visani.
Allenatore: Davide Godi
Arbitro: Antonio Liotta di Castellammare di Stabia
Assistenti: Diego Spatrisano di Cesena, Andrea Cecchi di Roma 1
Quarto ufficiale: Simone Gavini di Aprilia
Operatore FVS: Simone Iuliano di Siena
Reti: 10’ Sall, 22’ Renzi, 49’ Tavernell, 94’ Varela
Note: recupero pt. 1’, st. 8’. Spettatori 4.071. Angoli . Ammoniti: 18’ Figoli, 22’ Rigo, 80’ Rosetti, 89’ Varela, 91’ Forte, 98’ Lombardi.