Attualità

Turismo, ecco il borgo toscano che strega gli Usa

Le mura, i vicoli che si snodano sul colle al confine con l'Umbria, arte diffusa: ecco il borgo pronto a conquistare i visitatori a stelle e strisce

Anghiari

C'è un borgo toscano fra i 12 d'Italia che stregano i turisti statunitensi: no, non è Peccioli che quest'anno ha vinto l'edizione 2024 de Il Borgo dei Borghi nella trasmissione condotta su Rai3 da Camila Raznovich bensì è Anghiari nella Valtiberina aretina. 

Il paese murato al confine con l'Umbria è stato selezionato fra i magnifici luoghi d'Italia fuori dai grandi circuiti turistici dalla rivista Travel + Leisure che dalle sue pagine ha confezionato un servizio con 12 piccoli gioielli da visitare nello Stivale. Fra questi Porto Venere in Liguria, Tropea in Calabria, Norcia in Umbria e Cortina d'Ampezzo in Veneto. E Anghiari, appunto.

La rivista racconta il borgo coi suoi vicoli che percorrono la collina, i suoi palazzi antichi e le chiese scrigno dei grandi talenti di un tempo che fu.

Tutte le destinazioni selezionate hanno meno di 10mila abitanti, e sfuggono agli itinerari più battuti delle grandi città da Roma a Firenze e chi più ne ha più ne visiti benché siano autentiche gemme di storia, arte e natura. Quali sono? Eccole.

  1. Porto Venere (Liguria)
  2. Treia (Marche)
  3. Brisighella (Emilia Romagna)
  4. San Vito Lo Capo (Sicilia)
  5. Anghiari (Toscana)
  6. Tropea (Calabria)
  7. Norcia (Umbria)
  8. Cortina d'Ampezzo (Veneto)
  9. Palmanova (Friuli Venezia-Giulia)
  10. Bosa (Sardegna)
  11. Otranto (Puglia)
  12. Civita di Bagnoregio (Lazio)