Abruzzo: camoscio ferito consegnato al veterinario della Asl di Teramo, l'abbraccio è emozionante Video
Attualità lunedì 15 maggio 2017 ore 09:15
Oncologo e patologo a confronto
Due giorni di corso all’ospedale San Donato per formare i professionisti alla multidisciplinarietà
AREZZO — “L’oncologo incontra il patologo”. E’ il titolo del corso, destinato a medici specialisti e specializzandi, che si terrà il 16 e 17 maggio all’auditorium Pieraccini dell’ospedale di Arezzo. Professionisti da tutta Italia, e oltre, saranno in città per approfondire e favorire l’approccio multidisciplinare alle varie patologie oncologiche.
L’evento formativo, organizzato da Sergio Bracarda (direttore del Dipartimento di Oncologia della Asl Toscana sud est) e da Rodolfo Montironi (Sezione di Anatomia Patologica Azienda Ospedaliero-Universitaria Torrette di Ancona) ha il patrocinio del Calcit di Arezzo e dell’Aiom (Associazione italiana oncologia medica).
E’ giunto alla quarta edizione e tra i relatori figurano numerosi professionisti della AslToscana sud est, tra i quali il direttore generale Enrico Desideri, Graziano Ceccarelli, Franco Lelli, Andrea Carnevali, Giandomenico Roviello, Michele Sisani, Chiara Zini, Filippo Annino, Simona Borghesi e Sabrina del Buono.
“Al momento attuale, non si può non riconoscere l’importanza dei dati genomici – dichiara Sergio Bracarda – Sempre più stanno entrando nella classificazione dei tumori e di conseguenza nella scelta dei tipo di trattamento a cui sottoporre il paziente. Affrontare questa mutazione della moderna oncologia significa prendere atto che l’approccio multidisciplinare diventa sempre più necessario ed efficace”.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI