La scuola è in Casentino. Attivate le misure di prevenzione. La Asl rassicura: contagiosità bassa, nessun rischio per la comunità scolastica

Sicurezza stradale, ad Anas “Premio Mille e 118 Miglia del Soccorso”
PARMA (ITALPRESS) – Anas ha ricevuto all’Università di Parma dal Rettore Paolo Martelli il “Premio Mille e 118 Miglia del Soccorso per l’eccellenza sulla sicurezza stradale” “per il contributo esemplare nella diffusione della cultura della sicurezza stradale, del rispetto del Codice della Strada e per il costante impegno nel rendere sempre più sicura l’infrastruttura stradale […]

PARMA (ITALPRESS) – Anas ha ricevuto all’Università di Parma dal Rettore Paolo Martelli il “Premio Mille e 118 Miglia del Soccorso per l’eccellenza sulla sicurezza stradale” “per il contributo esemplare nella diffusione della cultura della sicurezza stradale, del rispetto del Codice della Strada e per il costante impegno nel rendere sempre più sicura l’infrastruttura stradale e autostradale in gestione con competenza e umanità”.Il premio è stato ritirato nell’ambito di una delle nove tappe dell’edizione 2025 di “Mille e 118 miglia del Soccorso”, un progetto on the road ideato da Cristian Manuel Perez, medico specializzato in anestesia e rianimazione, e organizzato dalla Fondazione Perez-Koskowska e da La Sorgente ONLUS. L’obiettivo è promuovere la conoscenza delle manovre di rianimazione in caso di arresto cardiocircolatorio, la cultura della sicurezza stradale, del primo soccorso e del volontariato in ambulanza.La carovana delle ambulanze attraverserà gran parte del territorio nazionale toccando nove tappe: la partenza è stata da Soverato il 26 settembre, la chiusura sarà a Montichiari (BS) il 5 ottobre.Nel corso della giornata all’Università, Anas ha tenuto una lezione per gli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e del Corso di Studi in Infermieristica per parlare di sicurezza stradale.Anas ha ricordato l’importanza di rinnovare senza sosta ogni azione di prevenzione, informazione ed educazione alla sicurezza stradale, specie verso i più giovani, gli automobilisti del futuro.-foto Italpress – (ITALPRESS).
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI