Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità venerdì 25 marzo 2016 ore 12:24

Pasqua, meningite, terrorismo: cala il turismo

Una Pasqua di suspense fra incognita meteo, paura del terrorismo e allarme meningite. Confcommercio: un calo nel turismo straniero



AREZZO — Sarà una Pasqua nervosa e di ‘suspense’ per la ricettività toscana. Lo dichiara Confcommercio Toscana, che ha stilato un’indagine tra gli operatori delle strutture ricettive di tutte le province a poche ore dal ponte pasquale. Che, mai come quest’anno, è appeso in buona parte alle speranze di un meteo clemente. Perché per il resto – fra crisi economica, terrorismo e allarme meningite – le aspettative del settore si sono ridotte. Circa il 38% degli operatori coinvolti nell’indagine indica una sostanziale stabilità delle prenotazioni rispetto alla Pasqua 2015, oltre il 41% lamenta invece un calo, soprattutto nel segmento del turismo straniero, mentre gli altri prevedono un lieve aumento. Il “last minute” sarà dunque decisivo per riempire le strutture, a patto che il clima sia abbastanza mite. Chi decide di partire all’ultimo momento, infatti, in genere lega la scelta delle destinazioni al meteo. Il 65% delle prenotazioni anticipate è relativa ad un soggiorno di due o tre notti; il 29% di una sola notte, il resto di circa una settimana, soprattutto in agriturismi e case vacanza.“In prospettiva, l’allarme terrorismo potrebbe far diminuire arrivi e presenze nelle città più grandi, dove il timore di attentati può essere più alto. Per i nostri connazionali in vacanza non resterà che scegliere destinazioni cosiddette “minori”, percepite come più tranquille, di cui la Toscana è ricchissima.”,, sottolinea il direttore di Confcommercio Toscana Franco Marinoni. Oltre al terrorismo, in Toscana il turismo è alle prese anche con l’effetto meningite : “il turismo scolastico ne ha risentito, anche se è presto per tirare le somme”, anticipa Marinoni, “l’allarme meningite improvvidamente diffuso dalla ministra Lorenzin ha avuto un effetto dirompente, che di certo ha travalicato le sue intenzioni. Informazione e disinformazione si sono mescolate ma di sicuro agli operatori sono arrivate disdette o comunque una richiesta ridotta di prenotazioni”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità