Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 07 giugno 2023 ore 12:25

Treni, pendolari aretini sempre più esasperati

"La Regione si è dimenticata dei pendolari della linea aretina?". A quattro mesi dall'incontro il Comitato dice di attendere ancora le risposte



VALDARNO ARETINO — “Aspettiamo ancora la risposta dell’assessore Baccelli alle richieste che gli ponemmo all'incontro dell'8 febbraio scorso e attendiamo l'appuntamento con l'audizione con la quarta commissione della Regione Toscana, che avevamo chiesto a metà gennaio”. 

Il portavoce del comitato pendolari Valdarno Direttissima, Maurizio Da Re, ribadisce, dopo 4 mesi esatti, l’importanza di affrontare e soprattutto risolvere i disagi delle migliaia di valdarnesi che quotidianamente raggiungono Firenze. 

"La Regione si è dimenticata dei pendolari della linea aretina? - chiede Da Re, ricordando l'impegno preso dall'assessore Stefano Baccelli all'incontro di febbraio con i tre comitati pendolari, quello Valdarno Direttissima, quello di Arezzo e quello della Valdichiana - ci dovevano essere nuovi incontri con i pendolari insieme a Trenitalia e RFI, ma al di là di cabine di regia Regione con le Ferrovie, non si è visto altro. Anche la presidente della commissione regionale ambiente - trasporti, Lucia De Robertis - prosegue il portavoce pendolari - aveva espresso la volontà di organizzare un incontro fra commissione e pendolari, dopo quello già avuto a gennaio con Ferrovie, ma non ci ha più contattato". 

Il portavoce del comitato pendolari Valdarno Direttissima ricorda brevemente il decalogo di proposte e di richieste presentato all'assessore Baccelli e da confrontare con Ferrovie. Si tratta, fra gli altri, della verifica della concessione del bonus-rimborsi ritardi, rifacendosi soprattutto alla puntualità dei treni, e della verifica e riduzione dei troppo lunghi tempi di percorrenza dei treni dei pendolare sulla Direttissima, con la certezza dell'acquisto e arrivo di sei nuovi treni regionali, con velocità di 200 km/h, previsti dal contratto di servizio per il 2023 con Trenitalia.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità