Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:55 METEO:AREZZO13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Crozza-Meloni: «Io manco lo sapevo cos'era il manifesto di Ventotene...»
Crozza-Meloni: «Io manco lo sapevo cos'era il manifesto di Ventotene...»

Attualità venerdì 18 marzo 2016 ore 16:11

Arresto cardiaco,sale il numero di persone salvate

La rete dell'emergenza è una garanzia di equità di accesso sia vicino che lontano dagli ospedali per salvare sempre più le persone vittime di un arresto



AREZZO — Può capitare a chiunque di dover soccorrere una persona che improvvisamente cade a terra priva di sensi: le cause di un evento simile vanno dalle più leggere alle più gravi come l’arresto cardiaco.Per molti potrà apparire un tormentone, ma proprio nella sua costruzione è necessario che vi sia una ampia e consapevole informazione: parliamo della rete di emergenza e in particolare di quella legata all’arresto cardiaco. “Forse fino alla noia – spiega Massimo Mandò, direttore dipartimento Emergenza Urgenza – abbiamo parlato in questi anni di una media di 350 casi all’anno nella nostra provincia. E che avendo organizzato (come vedremo con la partecipazione di tutti) una importante rete provinciale, si è passati in pochi anni da una percentuale di persone salvate del 17% ad una percentuale di 30%. (mese di gennaio-febbraio 18 arresti cardiaci 6 sopravvissuti) E quando ci riferiamo a “persone salvate” non intendiamo solo chi è ancora in vita e chi invece non ce l’ha fatta. Ma di chi, fra quelli in vita, non ha subito danni cerebrali o ne ha subiti di ridottissimi. Qui sta la differenza. Salvarsi la vita, ma restare poi un vegetale, rappresenta sempre un insuccesso.”


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La “Corsa dell’acqua” comporterà domenica 23 marzo dalle 7 alle 13 divieti di transito e di sosta. Da lunedì partono nuovi lavori stradali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità