Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:53 METEO:AREZZO19°39°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 02 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»
L'Alcatraz per i migranti, Donald Trump: «Per sfuggire agli alligatori dovranno correre a zig zag»

Attualità sabato 09 ottobre 2021 ore 14:00

Calcit, altra donazione importante all'ospedale

Si tratta di uno strumento destinato all'ambulatorio chirurgico senologico. De Prizio: "E la Formula 1 dell'ecografia"



AREZZO — Il Calcit non finisce mai di stupire. Questa mattina l'associazione presieduta da Giancarlo Sassoli ha donato all'ospedale cittadino un nuovo strumento destinato all'ambulatorio chirurgico senologico. "Una Formula 1 dell'ecografia" cosi lo ha definito Marco De Prizio, direttore dell'area dipartimentale aretina della Asl.

Tre sono le applicazioni a cui è destinato questo nuovo ecografo: in sala operatoria, durante la medicazione chirurgica, per l'inserimento di aghi.

"Senologia - ha aggiunto la direttrice del San Donato, Barbara Innocenti - fa parte della storia di questo ospedale ed è un'eccellenza in un'area molto più ampia per numeri, qualità, professionisti che hanno costituito una squadra solida che offre risposte eccellenti".

Tommaso Amato, responsabile della senologia chirurgica, ha sottolineato "l'ottimo rapporto con il territorio al quale garantiamo le tecniche chirurgiche più moderne. E poi cerchiamo di entrare in sintonia con le nostre pazienti, non solo dal punto di vista professionale ma anche umano".

Il presidente del Calcit, Giancarlo Sassoli - che è stato ringraziato da tutti i dirigenti Asl intervenuti - ha sottolineato "l'impegno dell'associazione non solo attraverso l'ecografo ma anche con l'allestimento, in collaborazione con il Liceo Artistico, dell'ambulatorio chirurgico senologico. Lo strumento è stato acquistato con il sostegno di un'impresa aretina e del "lavoro" delle donne che si stanno impegnando a realizzare coperte di lana fatte a mano che verranno esposte e vendute in piazza Grande. Un'attività che sta vedendo protagoniste anche le ospiti dalla Casa Pia e di Villa Fiorita".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il festival da 21 anni anima l’estate. Un punto di riferimento per la musica dal vivo in tutta Italia. In scena a Parco il Prato dall’8 al 13 luglio
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cultura

Cultura