Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità giovedì 12 dicembre 2024 ore 07:00
"C'è ancora domani" contro la violenza sulle donne
Evento il 14 Dicembre "C'è ancora domani...": Un appuntamento per riflettere e agire contro la violenza sulle donne
AREZZO — I riflettori sulla violenza contro le donne devono restare accesi, anche durante il periodo natalizio, quando per molte donne la violenza non si arresta. Sabato 14 dicembre, il coordinamento di AD provincia di Arezzo organizza un evento significativo per affrontare questo tema cruciale. L'incontro si terrà alle ore 16 nella sala Menchetti al parco Giotto di Arezzo, con l'obiettivo di discutere e proporre soluzioni concrete.
Questo evento si propone di rispondere a domande fondamentali: quali sono i segnali che anticipano la violenza? Quali difficoltà incontrano le donne che decidono di denunciare? In che modo possiamo prevenire atti di violenza? Qual è il percorso di riabilitazione per chi compie tali atti? E come può una donna ricostruire la propria vita dopo la violenza?
L'iniziativa non solo mira a sensibilizzare ma anche a offrire speranza attraverso la musica e la poesia, elementi che possono accompagnare la consapevolezza del problema. Come disse Eleanor Roosevelt, "Il futuro appartiene a coloro che credono nella bellezza dei propri sogni", un messaggio di speranza che risuona particolarmente in questo contesto.
La violenza contro le donne è un fenomeno complesso, che richiede un approccio multidimensionale. Secondo recenti articoli pubblicati su La Repubblica, le segnalazioni di violenza domestica hanno visto un aumento significativo, evidenziando l'urgenza di interventi mirati. L'evento del 14 dicembre a Arezzo cerca di rispondere a questa esigenza, proponendo un dialogo aperto e costruttivo tra associazioni, esperti, e chi ha vissuto l'esperienza diretta della violenza.
Il coordinamento di AD Arezzo si pone come un faro di supporto, cercando di assicurare che le donne non si sentano sole nel loro percorso verso la giustizia e la guarigione. L'invito a partecipare è un appello alla comunità per unirsi in questa battaglia contro la violenza di genere, promuovendo cambiamenti culturali e legali necessari per una società più equa e sicura.
Questo incontro rappresenta un'opportunità per riflettere collettivamente su un problema che non può e non deve essere ignorato, specialmente nei giorni che precedono il Natale, quando la speranza e la rinascita dovrebbero prevalere.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI