Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO19°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 24 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito
Il femminicidio di Luciana Ronchi ripreso dalle telecamere: il video dell'aggressione dell'ex marito

Attualità giovedì 23 ottobre 2025 ore 16:00

Arezzo celebra il trekking urbano

I prossimi 31 ottobre e 1 novembre torna l’appuntamento che invita a scoprire alcuni angoli meno conosciuti dei centri urbani, passeggiando



AREZZO — Con un doppio appuntamento anche Arezzo partecipa alla XXII Giornata nazionale del trekking urbano, un’iniziativa che unisce tantissime città italiane e che invita a scoprire passeggiando alcuni angoli meno conosciuti dei centri urbani.

“Le vie del Giubileo tra storia, cultura e spiritualità” è il tema proposto per l'edizione 2025 che, ad Arezzo, verrà declinato con un affascinante tour guidato fra arte e spiritualità che porterà alla scoperta di una delle più antiche vie di pellegrinaggio: la Via Romea Germanica

Partendo dall’imponente Cattedrale dei santi Pietro e Donato, il tour si muoverà verso Piazza Grande, la Pieve romanica di santa Maria Assunta, la Basilica di san Francesco e la piccola ma suggestiva Chiesa di san Michele. Attenzione sarà riservata anche agli antichi ospedali che, in epoca medioevale, accoglievano malati e pellegrini in viaggio verso Roma, ripercorrendo la storia dei cammini. Il tour terminerà presso la sede del Quartiere di Porta santo Spirito, vincitore delle lance d’oro dedicate ad entrambi i Giubilei, quello della Misericordia e quello della Speranza. Un viaggio unico nel cuore di Arezzo, tra arte, fede e cultura.

Nel tour è incluso l’ingresso alla basilica di San Francesco e agli affreschi della “La leggenda della Vera Croce” realizzati da Piero della Francesca.

L’escursione della durata di 5 ore e 30 (con pause e soste) presenta una difficoltà media (tratti di salita e discesa) e prevede un tragitto di complessivi 3,5 chilometri.

Il numero massimo di partecipanti è di 20 persone ad evento. Il punto di incontro è in Piazza Duomo (sotto la statua del Granduca Ferdinando I de’ Medici) alle ore 14.00.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La Polizia arresta un cittadino albanese corriere della droga e sequestrato oltre 2 kg e mezzo di cocaina e quasi 4 kg di hashish
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Cronaca

Attualità