Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 22 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»
Prodi sbotta con la giornalista su Ventotene: «Che cavolo mi chiede? Ma il senso della storia ce l'ha lei o no?»

Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 12:50

Centri di raccolta, il Tramarino amplia l'apertura

Dal primo febbraio a disposizione dei cittadini tutti i giorni con orario continuato, meno che la domenica quando è attivo solo dalle 15 alle 19



AREZZO — A partire da mercoledì prossimo, 1 febbraio, il centro di raccolta di Tramarino ad Arezzo sarà a disposizione dei cittadini tutti i giorni con orario continuato dal lunedì al sabato, oltre che la domenica pomeriggio, aumentando di 15 ore a settimana, fino a 70 totali, l’orario di apertura al pubblico. Nello specifico, il centro sarà fruibile il lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 8 alle 19, la domenica dalle 15 alle 19.

“L’estensione – dichiara l’assessore all’ambiente Marco Sacchetti – rappresenta un ulteriore segnale di attenzione e vicinanza alle esigenze dei cittadini che utilizzano con assiduità la struttura e che adesso potranno farlo con ancor più facilità e con tempi di attesa ridotti. Questa soluzione costituisce inoltre uno degli elementi della riorganizzazione dei servizi di raccolta che sta interessando il Comune e che ha già permesso di registrare un importante incremento della raccolta differenziata. Invito i cittadini a utilizzare i due centri di raccolta comunali o di chiamare il numero verde per il ritiro a domicilio degli ingombranti”.

Oltre a quello di Tramarino, è infatti a disposizione anche il centro di raccolta di Mulinaccio, aperto il lunedì, mercoledì, venerdì, sabato e domenica 15 alle 19; martedì giovedì e sabato dalle 8 alle 12. In entrambi possono essere conferite diverse tipologie di rifiuto: ingombranti (come poltrone, divani e materassi, mobilia in genere), apparecchiature elettriche ed elettroniche (televisori, frigoriferi, videoregistratori e computer, lampade esaurite e neon), rifiuti metallici (come reti da letto, telai di bicicletta e scaffali), farmaci scaduti, pile e batterie, olio alimentare e minerale esausto, sfalci e potature, vernici, pneumatici.

Per maggiori informazioni sulle modalità di accesso e le tipologie di rifiuti conferibili ai centri di raccolta: www.seitoscana.it o numero verde 800127484.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La “Corsa dell’acqua” comporterà domenica 23 marzo dalle 7 alle 13 divieti di transito e di sosta. Da lunedì partono nuovi lavori stradali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità