Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:11 METEO:AREZZO6°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 13 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura

Attualità sabato 02 ottobre 2021 ore 10:00

Con l'autunno scatta il controllo dei funghi

Da lunedì riparte il servizio micologico della Asl importante soprattutto per evitare intossicazioni. A disposizione su prenotazione telefonica



AREZZO — E' appena iniziata la stagione autunnale e di pari passo riprende l'attività dell'Ispettorato Micologico del Dipartimento della Prevenzione della Azienda Sanitaria Toscana Sud Est

Dal lunedì, 4 ottobre, i Tecnici della Prevenzione, con qualifica di micologo del Dipartimento delle Professioni Tecnico Sanitarie, della Riabilitazione e della Prevenzione, presenti in tutte le sedi aziendali, garantiranno il servizio di consulenza micologica gratuita ai cittadini, nel riconoscimento delle specie raccolte ed l'indicazione della loro commestibilità. 

Il servizio si concluderà il 10 dicembre, salvo stagione favorevole. 

Il controllo è molto importante al fine di prevenire le intossicazioni da funghi che si verificano puntualmente ogni anno durante la stagione fungina, si raccomanda ai cittadini di sottoporre gratuitamente al controllo tutti i funghi raccolti o regalati. Solo l'esperto Micologo, tramite l’osservazione dei funghi e le sue competenze specifiche in materia, può determinare la commestibilità o la tossicità delle specie dei funghi raccolti e pertanto sono assolutamente da evitare mezzi empirici di riconoscimento quali la prova dell’aglio, dell'annerimento dei metalli, il consumo da parte delle lumache o, peggio ancora, il “sentito dire”.

L'accesso agli Sportelli Micologici è consentito, come per il 2020 a causa della pandemia da Covid, nei giorni e negli orari indicati nella tabella allegata, solo su prenotazione telefonica. Si potrà accedere indossando la mascherina chirurgica e secondo le disposizioni legislative in vigore. 

Inoltre, che per rendere più agevole il controllo del micologo i funghi devono essere presentati in contenitori rigidi e forati (cestini) ed essere: interi (non recisi o tagliati, non spezzettati, non lavati, non raschiati o comunque privi di parti essenziali al loro riconoscimento), puliti da terriccio, foglie e/o altri corpi estranei, in buono stato di conservazione I funghi che al controllo del micologo non rispetteranno le condizioni sopra indicate e quelli che risulteranno appartenere a specie non commestibili o tossiche/velenose verranno distrutti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il Pineto espugna il Città di Arezzo. Pattarello su rigore regala il vantaggio. Nella ripresa Bruzzanti e una clamorosa autorete affondano l’Arezzo
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Giostra Saracino