Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 24 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»
Zampetti, «mister quattro per cento», sbarca in tv: «Ho iniziato vendendo un box, adesso la casa a De Martino»

Attualità giovedì 14 novembre 2024 ore 17:59

​Conclusi i lavori all’elisuperficie dell’ospedale

Tornata in funzione la piazzola per i mezzi di emergenza Pegaso dopo alcuni importanti interventi per adeguarla anche al volo notturno



AREZZO — È tornata operativa l’elisuperficie dell’ospedale San Donato di Arezzo. Gli interventi hanno riguardato il rifacimento completo del manto di copertura della piazzola, la sostituzione di tutti i corpi illuminanti (luci perimetrali, luci radenti, indicatori di planata, luci di segnalazione) e l’installazione della recinzione perimetrale di sicurezza dell’area dell’elisuperficie. La piazzola, grazie a questi interventi straordinari e di miglioramento del sistema impiantistico è ora utilizzabile anche per il volo in notturna. I lavori hanno riguardato anche la realizzazione di un cancello per l’apertura automatica delle sbarre all’arrivo dei mezzi di soccorso, azionabile direttamente dal personale del 118. 

"La piazzola è tornata perfettamente funzionante e gli interventi ne hanno migliorato la visibilità per l'atterraggio e il decollo – dichiara la direttrice dell’ospedale San Donato, Barbara Innocenti– Un aspetto molto importante, considerando la funzione strategica che questa elisuperficie rappresenta per il sistema dell’emergenza".

"La realizzazione di questo intervento – sottolinea il direttore della Centrale operativa 118 dell’Area provinciale Aretina e responsabile Area dipartimentale Emergenza territoriale 118, Simone Nocentini – si aggiunge ai lavori della piazzola del Valdarno per i mezzi di soccorso appena conclusi. Ringrazio, inoltre, la Prefettura di Arezzo e il Comando Provinciale dei vigili del fuoco di Arezzo che ha messo a disposizione l’eliporto di Molin Bianco in sostituzione della nostra piazzola durante i lavori".

"La nostra rete dei soccorsi è ora ottimizzata grazie a questo importante intervento - evidenzia il coordinatore infermieristico 118 Samuele Pacchi – L’operatività del sistema non ha subito alcun problema e la collaborazione con i vigili del fuoco è stata preziosa anche in questa occasione». «I lavori sono durati complessivamente 45 giorni, per un importante investimento di 250mila euro – spiega il direttore dell’Uoc Manutenzioni dell’Area Provinciale Aretina, Daniele Giorni – Gli interventi manutentivi hanno restituito un’elisuperficie più funzionale, moderna e potenziata. Siamo intervenuti sul sistema impiantistico, sull’illuminazione e rifatto completamente il manto di copertura della piazzola e il basamento".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Cronaca