Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 24 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»
Willem Dafoe non viene riconosciuto per strada, l'influencer: «Adoro il tuo outfit, cosa fai per vivere?»

Attualità martedì 23 agosto 2016 ore 14:51

"Grandi proclami ma servizi essenziali carenti"

La consigliera Maurizi punta il dito contro i bagni pubblici. E contro la "ghettizzazione" delle tribune per stranieri alla Giostra



AREZZO — Nel mese che più fa parlare di turismo in città, interviene la consigliera comunale Pd Claudia Maurizi, che prende spunto da alcune carenze in tema di bagni pubblici.

"La valorizzazione del turismo si misura anche, se non soprattutto, dalle piccole cose, quelle che danno il segno dell’accoglienza. Il visitatore non ha bisogno di proclami sul luminoso futuro turistico di Arezzo ma di servizi. Ad esempio i bagni pubblici. Quelli del parcheggio Eden, importanti in considerazione della centralità della zona e del flusso di persone che lasciano l’auto in sosta, sono chiusi. Non funzionano e sembra, di fronte alle proteste, che il Comune abbia comunicato di non avere le risorse sufficienti per aggiustarli. Altri bagni pubblici in zone strategiche della città, come quelli al Praticino, appaiono in pessime condizioni.

Se il turismo è una priorità, allora ci vuole coerenza a cominciare proprio dai servizi essenziali. E i bagni forse vengono prima di una tribuna speciale della Giostra del Saracino dedicata agli stranieri o, comunque, ai non aretini. A questo proposito, mi domando se in questa tribuna saranno offerti servizi speciali e in questo caso sarebbe interessante sapere quali. Ma se si tratta semplicemente di posti a sedere, la domanda è perché dividere gli aretini da quelli che non lo sono. Lo spettacolo non è soltanto la carriera ma anche la passione dei quartieristi, le loro emozioni, la loro rabbia e la loro gioia. Perché non offrire anche la possibilità di condividere tutto questo fianco a fianco? Perché creare un’area riservata che somiglia più ad una ghettizzazione che ad un privilegio? La destra non resiste alla tentazione di separare lo “straniero”. Anche quello che paga" conclude Maurizi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
“EXPOARTE Città di Arezzo” è la nuova mostra mercato di arte moderna e contemporanea. Sabato 29 e domenica 30 marzo ad Arezzo Fiere e Congressi
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità