Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:14 METEO:AREZZO17°32°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Nostalgia di Clinton (Bill)
Nostalgia di Clinton (Bill)

Attualità giovedì 10 luglio 2025 ore 21:14

Il piano del Comune per gli impianti di telefonia

Presentato il nuovo Programma comunale degli impianti di telefonia mobile. Lucherini: “Piano elaborato nel rispetto della comunità e dell’ambiente”



AREZZO — Presentato il nuovo Programma comunale degli impianti di telefonia mobile per il quale l’Amministrazione ha avviato l’iter di adozione. Il documento, aggiornamento del piano approvato nel 2017, rappresenta un importante strumento per la pianificazione e la regolamentazione dell’installazione degli impianti per la telefonia mobile sul territorio comunale, con l’obiettivo prioritario di minimizzare l’esposizione della popolazione ai campi elettromagnetici e promuovere un corretto insediamento territoriale delle antenne.

Il nuovo Programma, elaborato tenendo conto sia delle esigenze dell’Amministrazione sia dei piani di sviluppo delle reti dei gestori, mira a ridurre l’esposizione della popolazione alle radiazioni non ionizzanti, compatibilmente con la qualità del servizio, a razionalizzare la distribuzione delle nuove installazioni privilegiando supporti già esistenti, a garantire una copertura efficiente del servizio di telefonia mobile, a favorire la trasparenza e l’informazione ai cittadini.

Attualmente sul territorio comunale sono presenti 86 stazioni radio base. L’aggiornamento del Programma prevede l’individuazione di 8 nuovi siti, San Leo, Chiassa Superiore, San Giuliano – Poggiola, Capo di Monte – Poggiolo (Agazzi), Rigutino, Puglia, Salceta-Formicheto-Osteria e Lusignano Cimitero. La localizzazione dei nuovi impianti è stata definita privilegiando l’installazione su aree pubbliche, per un maggiore controllo da parte del Comune, il ricorso alla tecnica del co-site, che consente di ridurre l’impatto visivo concentrando più antenne in un unico punto, e la scelta di zone a bassissima densità abitativa, per minimizzare le interferenze con le aree residenziali. Gli studi tecnici confermano che le nuove installazioni non presentano criticità in termini di impatto elettromagnetico, e pertanto non si rendono necessarie azioni di risanamento.

“Questo aggiornamento – ha dichiarato l’assessore Lucherini - rappresenta un passo fondamentale verso una pianificazione moderna e responsabile dello sviluppo delle reti di comunicazione mobile. Delle 81 nuove richieste pervenute, alcune sono state negate e 61 destinate al co-siting, riducendo ad 8 le nuove installazioni. L’obiettivo è tutelare la salute dei cittadini e il paesaggio, garantendo al tempo stesso un servizio di connettività efficiente e sostenibile. Il Programma - ha continuato l’assessore - mette al centro la trasparenza, la collaborazione con i gestori e una gestione del territorio attenta e consapevole. Si tratta di uno strumento tecnico ma anche politico, con cui intendiamo governare i cambiamenti tecnologici nel rispetto della comunità e dell’ambiente”.

“Tutela della salute pubblica e giusto equilibrio tra protezione urbanistica e sviluppo economico, sono queste le linee guida del piano comunale degli impianti di telefonia mobile. Un piano che si innesta in una realtà come la nostra che è stata in grado di contemperare salute e sviluppo: i dati sull’inquinamento elettromagnetico ci dicono che la città di Arezzo cresce in competitività ma al tempo stesso ha coefficienti molto sotto la media a dimostrazione che l’indirizzo politico di questi anni contempera perfettamente queste esigenze. Il nuovo piano parte da questo presupposto per svilupparlo ulteriormente. Restiamo tuttavia molto sorpresi da quello che un esponente di Arezzo 2020 stamattina ci ha detto in merito al progressivo indebolimento e smantellamento di Arpat. Tali criticità non ci risultano ma non possiamo non chiedere conferma o meno alle forze di centro sinistra circa questa grave sottolineatura perché se fosse così dovremmo immediatamente chiedere a Regione Toscana un elemento di chiarezza anche in forma scritta”, ha detto il vicesindaco Lucia Tanti


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’appuntamento più raffinato dell’estate riaccende la magia nel cuore della città. Oltre 700 ospiti attesi per la sesta edizione dell’evento
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Politica