Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:17 METEO:AREZZO12°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 28 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»

Attualità mercoledì 15 novembre 2023 ore 12:50

In arrivo contributi per le scuole aretine

Tanti “Contributi per 413mila euro. Più libertà, più opportunità, più equità: la scuola fa ancora la parte del leone”



AREZZO — “Un contributo di oltre 400mila euro per i nidi e le scuole dell'infanzia sia private convenzionate che municipali e per le scuole elementari e medie statali in favore degli istituti comprensivi.

In particolare le risorse sono state destinate per le attività di pre e post scuola con il progetto "Pomerigginsieme" a cui si aggiunge un fondo per le scuole che lo richiedono a sostegno delle attività per i bambini e le bambine che vivono in famiglie meno abbienti ed in contesti di fragilità, e per l'abbattimento rette per le famiglie con maggiori difficoltà economiche, al fine di garantire a tutti la libertà di scegliere i servizi educativi, siano essi municipali o del privato accreditato. A ciò si aggiungono i 95mila euro per le scuole dell'infanzia paritarie. Il contributo è disciplinato dalla convenzione stipulata tra il Comune di Arezzo e la FISM provinciale, Federazione italiana scuole materne, per regolare i rapporti con le scuole materne non statali gestite da enti privati senza scopo di lucro e finalizzata all'ottenimento del contributo regionale appositamente stanziato secondo la L.R. 32/2002. Il contributo è interamente sostenuto da risorse comunali ed è destinato al servizio mensa, trasporto, sussidi didattici, attività educative e altri interventi.
Come avevamo già detto, abbiamo aumentato la somma destinata alle scuole dell'infanzia paritarie seguendo il principio dell'offerta di maggiori opportunità e della libertà di scelta educativa. Si tratta di andare incontro ad un diritto delle famiglie, in particolare di quelle con minori possibilità economiche che grazie a questo contributo potranno avere la possibilità di accedere agli istituti privati, il tutto senza nulla togliere alle scuole municipali e statali i cui investimenti sono sempre crescenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre 38.000 ingressi in 4 mesi. Le iniziative proseguiranno. A maggio la riapertura del Corridoio Vasariano e la nuova mostra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Sport