Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
lunedì 17 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile
Alessandro Siani, l'imitazione di Leonardo Pieraccioni è irresistibile

Attualità giovedì 27 ottobre 2022 ore 10:00

Nel 2023 in città aprono 4 cantieri pubblici

La zona Giotto

Scatta la riqualificazione dell'ex area sportiva di San Clemente, delle mura e dell'area verde del Gioco del Pallone, delle piazze Giotto e Saione



AREZZO — È stato l’assessore Alessandro Casi a illustrare, nel consiglio comunale di oggi, la variazione al piano triennale dei lavori pubblici che muove da una particolare attenzione verso le opere finanziate dal Pnrr: “innanzitutto, il Comune anticipa una porzione del loro importo per conferire gli incarichi tecnici e dunque accelerare l’iter e i tempi. Parlo, tra le altre, della riqualificazione dell’ex area sportiva di San Clemente, delle mura e dell’area verde del Gioco del Pallone, di piazza Giotto e di piazza Saione. Tutte partiranno nel 2023. Inoltre, alcune opere, pur contando già su finanziamenti comunali, ‘faranno spazio’ proprio a quelle finanziate dal Pnrr che hanno tempi rigidamente scanditi e devono essere avviate celermente. Il piano prevede di conseguenza la traslazione ad anni successivi delle prime e l’anticipo delle seconde.

Abbiamo poi modificato tre quadri economici in attuazione di norme ministeriali: riuscendo ad appaltare entro la fine dell’anno le piste ciclabili, la riqualificazione delle mura storiche a ridosso della Casa dell’Energia e la realizzazione del nuovo nido di via Colombo, la relativa spesa, con fondi Pnrr, può essere incrementata del 10%. Il piano prevede l’inserimento per il 2022 di ulteriori due progetti Pnrr: il nuovo impianto sportivo a Pratacci per 2.250.000 euro e l’adeguamento del campo scuola per 250.000 euro. Capitolo scuole, sempre oggetto di particolare attenzione. Lo potrei considerare l’asse portante di ogni mio piano triennale: con questa variazione diamo avvio all’adeguamento strutturale della passerella della scuola Margaritone, 200.000 euro, e alla manutenzione straordinaria della copertura del complesso scolastico della Leonardo Bruni, sempre per 200.000 euro. Per il 2024, è stato inserito l’adeguamento della viabilità interna dell’area sportiva di San Clemente”.

Dopo la discussione i voti favorevoli sono stati 18 e 8 i contrari.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco le opportunità proposte dai Centri Impiego di Arezzo e provincia, lavori a tempo indeterminato e determinato ed apprendistato
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità