Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 12:43 METEO:AREZZO10°19°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 28 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Totti-Spalletti in versione «spaghetti Western»: pace fatta al bancone del bar - lo spot è virale
Totti-Spalletti in versione «spaghetti Western»: pace fatta al bancone del bar - lo spot è virale

Attualità martedì 28 ottobre 2025 ore 12:43

Psoriasi, una patologia spesso sottovalutata

​Psoriasi, il 29 ottobre la Giornata Mondiale. Una malattia cronica, che presenta comorbidità e provoca disagio psicologico a coloro che ci convivono



AREZZO — Il 29 ottobre è la Giornata mondiale della Psoriasi, una patologia troppo spesso sottovalutata che in Italia colpisce circa 1,8 milioni di persone, di cui 150.000 in forma severa.

L'obiettivo della Giornata è di richiamare l’attenzione su questa patologia: una malattia della pelle infiammatoria, autoimmune, genetica, cronica, multifattoriale, recidiva e non contagiosa che è molto più di una semplice condizione cutanea.
La “malattia psoriasica”, dalla quale al momento non si guarisce definitivamente, è spesso accompagnata da comorbidità gravi: il 33% dei pazienti infatti soffre di una comorbidità, il 19% di due, l’8% di tre. In circa il 30% dei casi la psoriasi si associa all’infiammazione delle articolazioni (artrite psoriasica) e comporta il rischio di patologie cardiovascolari (infarto, ictus, insufficienza cardiaca) e l’associazione con altre patologie croniche e immuno-mediate, come quelle metaboliche (diabete mellito, ipercolesterolemia, obesità), malattie infiammatorie dell’intestino, insufficienza renale.

"Accanto a questa patologie non meno importante è l'impatto sulla qualità della vita e sul benessere dei pazienti dovuto alla severità della psoriasi e alla sua localizzazione in aree critiche quali cuoio capelluto, volto o parti intime – spiega il dr. Aldo Cuccia, Direttore UOC Dermatologia Ospedale San Donato Arezzo -. Si tratta di una patologia cronica e invalidante che richiede cure continuative nel tempo, cure che per la stragrande maggioranza sono rimborsabili e a carico del SSN".
Cosa si fa ad Arezzo e in Asl Toscana Sud Est per curare la psoriasi? La USL TSE offre un servizio dedicato presso le strutture di dermatologia degli ospedali di Arezzo, Grosseto e Valdarno. In particolare ad Arezzo l'ambulatorio dedicato, presso l'Ospedale San Donato, segue circa 600 pazienti interessati da psoriasi ed è attivo anche presso l'ospedale del Valdarno una volta a settimana.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​Anticipazione dell’orario di chiusura del mercato di via Giotto di sabato 1 novembre. Chierici “Scelta necessaria per la concomitanza con la partita”
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Attualità

Attualità

Attualità