Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:20 METEO:AREZZO16°28°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni
Milano, scontri al corteo per Gaza: manganellate e tensioni

Attualità lunedì 21 ottobre 2024 ore 11:13

Un corso per smettere di fumare

Al via dal 7 novembre Lo ha promosso la Asl Tse: le iscrizioni sono già aperte. Il 60% smette di fumare dopo il corso e più del 30% non ha ricadute



AREZZO — Un corso per smettere di fumare. È quello organizzato dal SerD della Asl Toscana Sud Est, che prenderà il via il 7 novembre prossimo. Le iscrizioni per chi fosse interessato sono già aperte.

E che non è impossibile dire stop al fumo lo dimostrano i dati raccolti fra coloro che ad Arezzo hanno partecipato ai corsi.
I trattamenti intensivi di Gruppo Antitabagici si basano su un approccio cognitivo- comportamentale al quale, a seconda delle esigenze, è possibile associare anche il trattamento farmacologico.

«Tale associazione mostra di essere l'intervento più efficace – dichiara la dr.ssa Daniela Capacci, educatore professionale SerD -. Ogni anno valutiamo i trattamenti di gruppo e i risultati sono in linea con quanto descritto anche nella letteratura internazionale. Circa il 60% di coloro che concludono il trattamento smette di fumare e più del 30% non ha avuto ricadute dopo un anno».
«Per quanto riguarda Arezzo trattiamo più di 100 persone all’anno – prosegue – e collaboriamo stabilmente da molti anni con l'Unità Operativa di Pneumologia dell'Ospedale di Arezzo e con il Consultorio Familiare per quanto riguarda i casi difficili e per gli interventi di sensibilizzazione sui giovani e sulle donne in gravidanza».

La durata del trattamento di gruppo (con gruppi di 20 persone) è di circa 2 mesi con incontri settimanali il giovedì (orario 17,30-18,45) che si terranno nella sede del SerD di Arezzo di via Fonte Veneziana 17.
Prima dell'inizio del corso è previsto un primo colloquio conoscitivo e valutativo con la dr.ssa Daniela Capacci che condurrà il gruppo, a cui ne seguirà uno con il medico dr. Daniele Pieralli per una valutazione medica generale e l'eventuale prescrizione farmacologica come sostegno al percorso.
Chi fosse interessato ad iscriversi può contattare la Dr.ssa Daniela Capacci al n. 0575 255943 oppure all'ndirizzo e-mail: daniela.capacci@uslsudest.toscana.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno