Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:AREZZO10°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 19 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie
Ecco come appare il nord di Gaza dopo il ritiro di Israele: un cumulo di macerie

Attualità venerdì 06 maggio 2022 ore 19:25

Vaccino: quarta dose a rilento, appello Asl

D'Urso invita le categorie interessate a sottoporsi alla somministrazione "l'efficacia si attesta al 90% per prevenire morte e malattia severa"



AREZZO — “I numeri sulla quarta dose sono poco confortanti, ma noi non molliamo e continuiamo a lavorare per dare corrette informazioni e servizi puntuali per la vaccinazione. Oggi il messaggio che viene largamente diffuso è quello di una situazione certamente in via di miglioramento, ma i pazienti fragili e gli over 80 vanno sostenuti ed invitati a vaccinarsi". A descrivere la situazione il direttore generale dell'Asl Toscana sud est Antonio D’Urso.

"Il Ministero della Salute ha introdotto anche in Italia il richiamo di quarta dose per le persone con più di 80 anni, per gli ospiti dei presidi residenziali per anziani e per le persone di 60 anni e più con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti o preesistenti" entra ancora nel dettaglio.

"Vorrei ribadire ancora una volta - prosegue il direttore D’Urso - che l'efficacia di questo vaccino si attesta intorno al 90% nel prevenire casi di malattia severa e di morte. 
Il nostro appello è molto chiaro. - conclude - Chiunque rientri in queste fasce di popolazione dovrebbe vaccinarsi e lo può fare in molte modalità: può rivolgersi direttamente al proprio medico di medicina generale oppure prenotarsi per eseguire la vaccinazione presso un centro vaccinale del dipartimento della prevenzione dell'Asl Toscana sudest attraverso il portale prenota vaccino di Regione Toscana".

Dal primo di aprile la vaccinazione anti-Covid nella Asl rientra nelle attività ordinarie erogate dal dipartimento di prevenzione. La responsabile della campagna vaccinale è la dottoressa Elena De Sanctis che, in accordo con la cabina di regia vaccini, ha predisposto un programma di vaccinazioni nei centri vaccinali consueti. Al momento attuale ogni zona ha agende per la prenotazione delle quarte e terze dosi. È, naturalmente, garantita anche la prenotazione delle prime dosi per i ritardatari e per i bambini nella fascia di età 5/11 anni. Fino al 15 maggio ci sono ancora 680 slot liberi su 2000 configurati con una saturazione delle agende del 68%. È possibile vaccinarsi anche presso alcune farmacie e dal proprio medico di famiglia o pediatra di libera scelta.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità