Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:17 METEO:AREZZO10°13°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 28 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»
Fabrizio Corona su Papa Francesco: «Andrò in Vaticano per vedere se è vivo. Se lo trovo gli ho allungato la vita...»

Attualità mercoledì 16 settembre 2020 ore 19:59

Silos in bilico, emergenza rientrata

Terminate le operazioni di messa in sicurezza. Sospiro di sollievo e soddisfazione del sindaco



RASSINA — Il silos, rimasto in bilico all'interno dello stabilimento Colacem di Rassina, e che rischiava di ricoprire l'abitato con una maxi nube di polvere di cemento, è stato messo in sicurezza.

Il paese casentinese ha tirato così un bel sospiro di sollievo. La comunicazione ufficiale è arrivata direttamente dal sindaco, Lorenzo Remo Ricci, che ha scritto un post su Facebook.

"Si informa la cittadinanza di Rassina e Pieve a Socana che l’azienda Colacem, con nota inviatami questa sera, mi ha comunicato che ha definitivamente messo in sicurezza il silos che si era collassato nella giornata di lunedì - ha spiegato il primo cittadino. Pertanto sono revocate tutte le misure di precauzione dettate precedentemente".

Per due giorni, infatti, i residenti erano dovuti rimanere relegati in casa. Spostamenti a piedi limitati il più possibile, porte e finestre da tenere chiuse. Poi l'arrivo di una mega autogru dal nord Italia, lo svuotamento e l'esito positivo arrivato in serata.

Claudia Martini
© Riproduzione riservata


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Oltre 38.000 ingressi in 4 mesi. Le iniziative proseguiranno. A maggio la riapertura del Corridoio Vasariano e la nuova mostra
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Politica

Politica

Politica

Sport