Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:AREZZO17°27°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 13 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Femminicidi, Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»
Femminicidi,  Andrea Carnevale: «Mio padre uccise mia madre con un’ascia. Dolore che non passa»

Attualità sabato 09 agosto 2014 ore 11:07

Corso di italiano per i profughi nell'aretino

Un'importante progetto di collaborazione tra enti diversi che condividono azioni educative e di promozione umana attraverso un lavoro di rete



AREZZO — L'associazione culturale del Bangladesh di Arezzo, Caritas della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e Fraternita dei Laici hanno unito le forze elaborando un percorso educativo e formativo condiviso per offrire ai richiedenti asilo politico e profughi gli strumenti necessari per integrarsi nella realtà locale. 

A partire da martedì 12 agosto, nei locali della Caritas in via Fonte Veneziana prenderà il via un corso di lingua italiana. 

Un'importante progetto di collaborazione tra enti diversi che condividono azioni educative e di promozione umana attraverso un lavoro di rete che porterà a condividere altre iniziative.

Sono trenta le persone ospitate nell’aretino dalle tre realtà che parteciperanno al corso, suddivisi in piccoli gruppi così da poter intervenire in maniera più mirata con quanti hanno un basso livello di alfabetizzazione. 

Le insegnanti sono due docenti professioniste dell’associazione culturale del Bangladesh.

 L’obiettivo del corso è, oltre quello di dare ai richiedenti asilo e ai profughi gli strumenti necessari per padroneggiare la lingua italiana, anche quello di fornire una conoscenza in materia di educazione civica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Masterplan uscito dal percorso partecipativo indetto dall’Università. Hanno partecipato e contribuito Comune, Asl e l’associazione Narrazioni Urbane
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità