Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 11:33

​Covid, task force porta a porta

Quaranta dipendenti comunali saranno il “ponte” tra gli aretini isolati e i servizi sanitari di assistenza. Piano operativo con la Asl



AREZZO — Più di tremila aretini fanno i conti con il Covid. Un numero importante, difficile da immaginare. Invece è la realtà di questi giorni con la curva del contagio che non accenna a rallentare la sua corsa. Anche ieri i nuovi positivi in città sono stati 76 mentre a livello provinciale il virus ha colpito 199 persone in più del giorno prima.

Ad Arezzo si sta affinando il piano operativo del Comune nell’attività di collaborazione con la Asl. Due i filoni di intervento: screening di massa agli aretini, fortemente voluto dal sindaco Alessandro Ghinelli e azione di supporto all’Azienda sanitaria per il tracciamento e in particolare nel canale diretto con i cittadini in quarantena o in isolamento domiciliare. 

Proprio su questo capitolo operativo sono pronti ad assumere l’incarico i 40 dipendenti comunali che hanno dato la disponibilità ad instaurare il canale diretto con gli aretini “isolati” e che nei prossimi giorni si aggiungeranno alla task force dei cento operatori già attivati dalla Regione Toscana. 

“Stiamo gestendo numeri molto importanti, critici per la struttura ospedaliera, dove i medici e l’intero personale sanitario stanno facendo il possibile per garantire l’assistenza dovuta sia ai pazienti ricoverati per patologie diverse dal Covid sia ai pazienti Covid e lo stesso stanno facendo i medici di famiglia, anche loro in prima linea in questo momento così delicato”, commenta Ghinelli. 

Un passaggio sugli aretini in isolamento domiciliare che “tra i positivi sintomatici e non e i contatti di caso, sfiora il 3% del totale degli abitanti: garantire loro l’assistenza necessaria, e non solo sanitaria, comporta davvero un lavoro enorme, per svolgere il quale agli operatori già attivi della Regione Toscana, si affiancheranno presto i 40 dipendenti del Comune di Arezzo che si sono resi disponibili a svolgere attività di supporto”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità