Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:55 METEO:AREZZO11°17°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 15 ottobre 2025

— il Blog di

​Il lupo fotogenico

di - martedì 07 giugno 2022 ore 07:48

Nei giorni della Fiera Antiquaria di Arezzo, ovvero nei giorni di ogni prima domenica del mese e sabato precedente, il mio consiglio per le famiglie che si trovassero a passare in città – principalmente ma non esclusivamente per le famiglie – è di mettere in agenda la sosta in un piccolo luogo con un fascino tutto particolare: la Mostra Permanente della Fauna Selvatica. 

La Mostra è ospitata in un’ala del Palazzo della Provincia di Arezzo, l’ingresso è gratuito, l’ambiente può riparare dalla calura così come dagli acquazzoni, vi si trova una toilette (che può fare assai comodo, soprattutto per i più piccoli), vi si trovano sedie in abbondanza ed è possibile imbattersi in non pochi stimoli e colori (e denti e corna e ali ecc.) sui quali soffermare gli occhi. La Mostra è dotata anche di un/a addetto/a pronto/a ad elargire tutte le risposte alle domande che la curiosità farà certo venir fuori.

L’ingresso principale è da Vicolo dell’Orto al numero 7 ma vi è un ingresso praticabile anche da Via Ricasoli, al n. 52, accedendo dai Giardini della Provincia. Giardini pur meritevoli di una visita sebbene abbiano avuto tempi migliori.

I più piccoli, in particolar modo, troveranno ad attenderli oltre 600 soggetti, fra Uccelli e Mammiferi, in grado di spingerli ad immaginare di quali immense possibilità vitali sia dotata madre natura pur nello spicchio di un territorio, quello della Provincia di Arezzo.

Il padrone di casa è un lupo nero, stabilitosi sul tavolo d’ingresso. Nessun pericolo. Il lupo è un padrone cordiale e silenzioso ma soprattutto abile a restare in posa per foto di gruppo e studio di bimbi. Così come il cinghiale, enorme e pelosissimo, e ancora, insieme alla fauna “autocnona”, uccelli esotici e pappagalli coloratissimi provenienti dalla collezione privata del tassidermista Vinicio Grandini.

Quale migliore occasione per iniziare, già da piccoli, un “percorso che possa far rinascere e stimolare la curiosità e l'interesse per la natura e sensibilizzare l'osservatore alle problematiche ambientali e gestionali della fauna selvatica” così come nell’intento della Mostra, inaugurata il 28 aprile 2022


L'articolo di ieri più letto
Filippo Boni tra le fila del Partito Democratico con quasi 11mila voti siederà in Consiglio regionale. Per la minoranza eletto Gabriele Veneri (Fdi)
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Sport

Attualità

Attualità