Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:53 METEO:AREZZO11°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como
Bocconiano 22enne accoltellato a Milano: i drammatici momenti dell'aggressione in corso Como

Attualità venerdì 18 novembre 2022 ore 10:10

Ferrovia al raddoppio, passo avanti verso l'opera

binario
Il binario fra Empoli e Granaiolo

Via libera della Regione all'intesa col Commissario straordinario per l'approvazione del progetto definitivo di potenziamento della Empoli-Siena



EMPOLI — Passi avanti nella realizzazione del raddoppio ferroviario della linea fra Empoli e Granaiolo che porterà al potenziamento della Empoli-Siena: la Regione Toscana ha dato il suo assenso all’intesa col commissario straordinario nazionale per l’approvazione del progetto definitivo del potenziamento e del raddoppio del tratto tra Empoli e Granaiolo sulla linea Empoli-Siena-Chiusi per migliorare il collegamento tra Firenze e Siena, con una linea ferroviaria a doppio binario da Empoli a Poggibonsi.

L'opera è attesa da anni dai pendolari e dai viaggiatori su una linea fra le più frequentate dall'utenza. Sì perché l'infrastruttura verrà potenziata quanto a capacità, regolarità e affidabilità, creando le condizioni per aumentare la frequenza dei treni metropolitani della Val d’Elsa nella tratta di maggior utilizzo fino a Poggibonsi. In questo modo, in prospettiva, viene incrementata anche la puntualità dei convogli veloci della tratta Firenze-Siena. 

L’intervento di raddoppio ha origine, lato Sud, dall’attuale termine del secondo binario della stazione di Granaiolo, per terminare in corrispondenza dell’attuale termine del quarto binario della stazione di Empoli. Il raddoppio si sviluppa quindi per una estensione di circa 10 chilometri, mantenendosi sostanzialmente a fianco rispetto al binario esistente, salvo modeste rettifiche al tracciato attuale in corrispondenza delle curve per aumentare la velocità della linea.

Soddisfazione per la delibera appena approvata dalla giunta regionale è stata espressa dall'assessore con delega a infrastrutture e trasporti Stefano Baccelli: "La procedura avviata ad Aprile con ordinanza del commissario straordinario - sottolinea - sta andando avanti. Con la delibera appena approvata in giunta diamo parere favorevole ai fini urbanistico-localizzativi così come ci ha richiesto il commissario, sottolineando anche alcune raccomandazioni sia al commissario che a Rfi e che riguardano le esigenze manifestate dai due Comuni di Empoli e Castelfiorentino sia nella fase preliminare che in quella attuativa”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due persone arrestate dai Carabinieri. In Valtiberina arrestata una ragazza 18enne. A Marciano della Chiana un 44enne ttrovato in possesso di hashish
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Sport

Attualità

Attualità