Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:11 METEO:AREZZO15°26°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi
Esce sul cornicione e salva una famiglia dall’incendio: il video dei drammatici momenti a Parigi

Attualità domenica 14 marzo 2021 ore 15:45

Giani a Faella: “I test di massa funzionano”

il presidente Giani a Faella
il presidente Giani a Faella con il dottor Ghelardi

Il presidente della Regione visita la postazione dello screening: “I positivi si stanno stabilizzando”. E sui vaccini: “Incomprensibile chi rinuncia”



CASTELFRANCO-PIANDISCO' — "Il dato dei positivi al Coronavirus si sta stabilizzando (a livello regionale, ndr). Confronto tra le due settimane: da 8.200 a 8.500. Questo non vuol dire abbassare la guardia, anche perché continuano a preoccupare i dati su degenze Covid e terapie intensive". Il Presidente della Giunta regionale Eugenio Giani si è recato questa mattina a Faella dove sono state allestite alcune postazioni dello screening di massa anti-Covid “Territori sicuri” organizzato nel territorio di Castelfranco-Piandiscò. 

Un’operazione condotta in varie località della regione – tra queste anche Terranuova alcune settimane fa – che secondo il Governatore “funziona” per tenere sotto controllo l’andamento del Coronavirus e per individuare persone asintomatiche così da intervenire subito e contenere i contagi.

Ad accogliere Giani il sindaco del borgo valdarnese, Enzo Cacioli, il direttore amministrativo della Asl Toscana Sud Est, Francesco Ghelardi e la direttrice del Distretto Valdarno, Patrizia Castelucci

Giani nell’occasione ha ricordato perché la provincia di Arezzo – e quindi il Valdarno aretino – così come altre zone toscane da lunedì saranno zona rossa Covid: "Vogliamo avere la capacità di contenere la diffusione del virus. Il nostro metodo vuol essere quello chirurgico: intervenire dove lievita il contagio - ha detto Giani. Gli argini alla diffusione non sono solo i provvedimenti restrittivi ma soprattutto tamponi - territori sicuri - e vaccini. I vaccini non stanno nei frigoriferi: la nostra è una Regione che è in grado di vaccinare molto di più di quello che ha a disposizione e che ha tra i tassi più alti di vaccini ricevuti e fatti. Le dosi ricevute a ieri sono state 458.840 e quelle iniettate sono 438. 452. Siamo al 95,51%”.

Giani si è anche soffermato sulle rinunce alle vaccinazioni AstraZeneca dopo che alcuni lotti del farmaco sono stati ritirati a seguito di fatti avversi su alcune persone vaccinate: “Vorrei fare un richiamo alla responsabilità. La diffidenza verso i vaccini è incomprensibile. Abbiamo registrato meno del 12% di rinunce ad Astra Zeneca dopo le notizie dei giorni scorsi. Questo vuol dire che quasi il 90% continua a fidarsi. Andiamo avanti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Riccardo Cincinelli e Filippo Guiducci I due ragazzi dell’Alga Atletica hanno gareggiato alle finali nazionali nelle categorie Promesse e Juniores
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Sport

Sport

Attualità

Attualità