Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO14°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
domenica 26 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»

Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 13:00

Appello alla Regione: salvi il fienile di Benigni

il fienile crollato a causa del maltempo
il fienile crollato a causa del maltempo

La struttura del Poggiale set del film “La vita è bella” è danneggiata. Casucci (Lega) chiede all’ente toscano di intervenire per recuperarla



CASTIGLION FIBOCCHI — La Regione Toscana valuti la possibilità di intervenire per salvare il fienile del Poggiale struttura che si trova nel territorio di Castiglion Fibocchi e che ha fatto da sfondo al film “La vita è bella” di Roberto Benigni. A chiederlo è il consigliere regionale della Lega, l’aretino Marco Casucci che presenterà a riguardo una mozione alla giunta toscana.

“Circa un mese fa - afferma Casucci - causa un’ondata di maltempo, è rovinosamente crollato il fienile che ha fatto da scenario alle immagini iniziali del famoso film “La Vita è Bella” di Roberto Benigni, vincitore di ben tre premi Oscar. La struttura è parte di un antico casolare leopoldino, denominato il “Poggiale” che è di proprietà della “Fraternita dei Laici” antica ed autorevole istituzione pubblica di Arezzo. Lo stesso rettore della Fraternita – precisa l’esponente del partito di opposizione - ha sostenuto l’esigenza e l’urgenza di procedere alla sistemazione degli immobili, ricordando, altresì, l’esistenza di un progetto di restauro dai costi decisamente elevati".

"Dato che, tra l’altro - conclude il rappresentante della Lega - il “Poggiale” può ben rappresentare uno dei simboli del lavoro dei contadini toscani, senza tralasciare la notorietà acquisita tramite l’apprezzata opera cinematografica, abbiamo quindi deciso di redigere una mozione in cui si chiede alla Giunta regionale di prendere in seria considerazione l’esigenza di recuperare la struttura, affinché il tutto possa proseguire ad essere una fedele e significativa testimonianza delle nostre tradizioni culturali”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Arezzo. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità