Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 16 maggio 2020 ore 18:45

Una “valdarnese” nel team scientifico di Conte

Il premier Giuseppe Conte
Il premier Giuseppe Conte

Covid: tra le donne nominate dal premier per la gestione dell’emergenza c’è la dottoressa Baggio, luminare della medicina e sangiovannese di origine



SAN GIOVANNI — C’è un po’ di Valdarno nel comitato scientifico che dovrà gestire questa nuova fase dell’emergenza Coronavirus. Del team che assisterà il capo della Protezione Civile, Angelo Borrelli, faranno parte sei esperte e tra loro vi è la dottoressa Giovannella Baggio che ha un rapporto speciale con la vallata perché qui è nata e ha trascorso la sua infanzia.

La ricercatrice e scienziata è nata infatti a San Giovanni nel 1947, proprio nell’ospedale di via Alberti dove il padre Giovanni era primario chirurgo. E proprio negli anni trascorsi nella cittadina valdarnese – dove il papà vicentino si era trasferito per lavoro – è nata, come lei stessa ha più volte ricordato, la sua passione per la medicina. Trapiantata con la famiglia a Adria, Giovannella Baggio inizia il suo percorso in ambito scientifico laureandosi e poi specializzandosi in Medicina interna ed Endocrinologia. Da lì una carriera di altissimo livello che l’ha portata a rivestire ruoli di prestigio.

Tra gli altri incarichi, ha ricoperto la cattedra di Geriatria e Gerontologia a Sassari, e dal 2013 ha detenuto la prima cattedra in Italia di Medicina di genere presso il dipartimento di Medicina molecolare dell’Università di Padova. I suoi studi sull’incidenza della malattia sugli anziani sono noti a livello internazionale, centinaia sono le sue pubblicazioni scientifiche.

Attualmente è presidente del Centro Studi Nazionale su Salute e medicina di genere che si occupa di studiare se e come le differenze biologiche tra donne e uomini condizionino il loro stato di salute.

La nomina del premier Conte nel comitato scientifico è un ulteriore segno di riconoscimento all’intensa attività di ricerca della dottoressa Baggio e che sarà ora a disposizione della comunità italiana in questa nuova fase di emergenza Covid e nella ripresa dopo il lockdown.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità