Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:22 METEO:AREZZO19°37°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
venerdì 04 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»
Cinema, morto a 67 anni Michael Madsen: recitò in «Le Iene», «Kill Bill» e «Donnie Brasco»

Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 15:07

Tiemme, lotta all’evasione tariffaria

Con la nuova normativa regionale saranno maggiori le azioni di contrasto che danneggiano la collettività, ovvero viaggiare senza titolo di viaggio



SIENA — La normativa della Regione oltre a modificare il sistema sanzionatorio pecuniario per coloro che viaggiano senza biglietto sul bus, ha infatti introdotto anche la possibilità di inibirne l'uso per determinate categorie di viaggiatori. In sostanza non è più possibile accedere a bordo senza il regolare biglietto, a meno che non lo si acquisti immediatamente a bordo rivolgendosi all'autista e con tariffa maggiorata. Se il pagamento non viene effettuato l'utente non potrà accedere sul bus, oppure in caso di controllo a bordo, sarà invitato a scendere alla fermata successiva, secondo le modalità previste dalla norma (esclusi i minorenni).

Nell'occasione Tiemme ricorda alla propria utenza i numerosi canali disponibili per dotarsi di regolare biglietto: oltre alla rete delle biglietterie Tiemme e quelle autorizzate, è possibile utilizzare la App Tiemme Mobile che collega al servizio online Ticco nonché, in caso di tratte urbane, il servizio di acquisto via sms, con importo addebitato direttamente sul proprio credito telefonico.

Per gli utenti sprovvisti di biglietto l’altra novità riguarda la diversificazione della sanzione amministrativa tra chi viaggia senza ticket su linee urbane o extraurbane. Sono infatti previste sanzioni urbane (invariate nell'importo pari a 40 euro) ed extraurbane (che variano da 40 a 60 euro, a seconda della lunghezza del percorso). L'altra novità è il prolungamento dei tempi entro i quali saldare la sanzione in misura minima, che aumentano da 5 a 15 giorni successivi dalla data della notifica.

Il dettaglio completo del nuovo sistema può essere consultato sul sito di Tiemme Spa, sulla Carta dei Servizi e tramite gli avvisi al pubblico distribuiti nelle biglietterie aziendali.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Due giovani arrestati in A1 dalla Polizia di Stato. Occultati 2 panetti e 30 ovuli di hashish, per 525 grammi ed un valore di oltre 5.000 euro
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Sport

Cultura