Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 11 aprile 2015 ore 18:00

"AAA, adolescenza, adozione, affettività"

Si parla di tripla A (ovvero “Adolescenza Adozione Affettività tra equilibri e tempeste”) alla Casa Diritta di via Garibaldi



AREZZO — Appuntamento sabato 18 aprile alle 9 con ingresso libero e possibilità di un servizio di animazione per i bambini.

Interverranno la psicologa, psicoterapeuta e Giudice Onorario della Corte d’Appello del Tribunale per i Minori di Perugia, Margarita Soledad Assettati e la formatrice, psicologa, psicoterapeuta e responsabile degli Oratori delle zone Val d’Esse e Val di Pierle, Serena Tariffi. Gli argomenti affrontati si racchiudono nell’opzione “connessi” o “in relazione” e partono da alcune domande su come vivono i legami affettivi gli adolescenti nell’era ‘liquida’, su quali processi mette in atto l’affettività negli adolescenti adottati e su come affronta la famiglia adottiva l’affettività dei figli.

“Non è facile essere genitori di adolescenti. Del resto, non è facile nemmeno essere adolescenti – sottolinea l'assessore alla famiglia Barbara Bennati. L’adolescenza è una fase di profondi e continui cambiamenti. Le fasi di transizione sono sempre segnate da incertezze, paure e cedimenti, ma anche dal fascino e dal miraggio di mete ignote, la cui ricerca è una sfida e già un processo formativo e costruttivo in atto. Aiutare i giovani a gestire questo mutamento radicale, e prendersi cura di loro, significa sapersi misurare con trasformazioni e cambiamenti che certamente riguardano l’identità personale, ma si giocano anche rispetto alle trasformazioni più generali dei rapporti e delle relazioni di comunità. Il passaggio dall’educazione normativa all’educazione affettiva, in cui il significato del rapporto tra genitori e figli non sta più nella mera trasmissione di norme e regole, ma soprattutto nella gestione orientata della relazione interpersonale, ha cambiato il ruolo genitoriale richiedendo a mamma e papà di sviluppare competenze educative diverse”.

In questo processo i genitori devono avere a propria volta punti di riferimento e la possibilità di attivare processi di comunicazione e di reciproco confronto.

“Esperienze e riflessioni come quelle che saranno presentate il 18 aprile – conclude Bennati - rappresentano un importante contributo e una testimonianza del valore del crescere. Il Comune di Arezzo crede fortemente nella collaborazione con realtà associative come Per Talea e partecipando non vuole sottrarsi alla propria responsabilità di concorrere allo sviluppo e alla costruzione di una città educante. Una comunità nella quale i giovani siano risorse e diventino i primi protagonisti del loro star bene”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità