Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:AREZZO-1°8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Giostra Saracino domenica 01 settembre 2024 ore 23:40

39 carati d'oro, Sant'Andrea trionfa in piazza

Marmorini colpisce il 5. Montini la chiude agli spareggi. Crucifera di nuovo "carriera lenta" cede agli spareggi. La vittoria di Martino



AREZZO — Porta Sant'Andrea vince la Giostra del Saracino della Madonna del Conforto (146esima edizione) e riporta nella propria sede la Lancia d'Oro dedicata all'ottavo centenario delle Stimmate di San Francesco grazie al cinque di Tommaso Marmorini e al quattro e al tre di Saverio Montini marcati rispettivamente nella carriera regolare e in quella di spareggio.

E' Elia Cicerchia ad aprire per primo la sfida al Buratto in sella a Toni, che ha sostituito l'infortunata Olympia, ma il primo tiro di Porta Santo Spirito non va oltre il 3. Per secondo scende sulla lizza Porta Crucifera che affida la prima carriera a Lorenzo Vanneschi. Il giostratore rossoverde in sella a Pinocchio avanza senza indugio contro il Buratto e centra il massimo punteggio, è 5 e la piazza esplode. Sant'Andrea manda al pozzo Tommaso Marmorini in sella all'esordiente Toro Seduto, anche il biancoverde trafigge al cuore il Buratto e anche Sant'Andrea è a quota 5. Chiude la prima serie di carriere Porta del Foro con Francesco Rossi che insieme a Penelope marca 4 punti.
Si riparte, Gianmaria Scortecci insieme a Doc va veloce contro il Buratto e colpisce il centro, un 5 che gli fa guadagnare l'ovazione dei suoi quartieristi ma che con tutta probabilità non servirà a restare in Giostra. I sogni gialloblù vengono infatti spenti definitivamente da Porta Crucifera con Gabriele Innocenti che in sella a Chicca colpisce il 4 e porta a 9 il punteggio dei rossoverdi estromettendo la Colombina a quota 8. Tocca di nuovo a Porta Sant'Andrea con Saverio Montini che in sella a Conte Darko cerca il centro ma non va oltre il 4 raggiungendo Porta Crucifera a quota nove. Davide Parsi deve centrare obbligatoriamente il 5 per andare agli spareggio con Colcitrone e Sant'Andrea, ci prova ma senza successo, è solo 4 il suo tiro in sella a Biancaneve.
Siamo agli spareggi, Porta Crucifera affida tutte le sue speranze a Lorenzo Vanneschi ma il giostratore rossoverde colpisce il 3 che viene ulteriormente decurtato di due punti per carriera lenta: 1 punto. Sant'Andrea è già pronto alla festa, è tutto facile per Saverio Montini al quale basterebbe anche un 2 per vincere la Giostra. Il giostratore biancoverde colpisce il 3 e la piazza esplode. La Lancia d'Oro dedicata alle Stimmate di San Francesco va a Porta Sant'Andrea che con la 39esima vittoria raggiunge Porta Crucifera nell'albo d'oro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per la prima volta in scena dopo il debutto al Teatro Biondo di Palermo la nuova produzione che porta sul palcoscenico il capolavoro di Lev Tolstoj
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Cultura