Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 09:15 METEO:AREZZO22°29°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
sabato 05 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»
Esplosione a Roma, il racconto dei due poliziotti sopravvissuti: «Le fiamme ci hanno avvolti mentre recuperavamo due dispersi, è stato terribile»

Attualità giovedì 21 novembre 2024 ore 17:00

Alla Città del Natale con Campagna Amica

In Piazza Sant’Agostino da venerdì 22 novembre e fino a domenica 29 dicembre. Il giovedì 14:00 – 21:00, venerdì, sabato e domenica 10:00 – 21:00



AREZZO — Si inaugura domani, venerdì 22 novembre alle ore 12:00 in Piazza Sant’Agostino il Villaggio a km zero di Coldiretti “Il Natale a km 0 con Campagna Amica” nell’ambito di “Arezzo Città del Natale – Il Natale delle arti”.

Una tappa fondamentale quindi quella di Piazza Sant’Agostino dove gli aretini ed i turisti potranno trovare il meglio delle eccellenze dell’agricoltura e dell’agroalimentare locale con lo streetfood contadino a cura delle aziende di Campagna Amica.

“Il Natale a km 0 con Campagna Amica mira a promuovere e valorizzare le produzioni agroalimentari dei produttori di Campagna Amica Coldiretti – spiega Leonardo Belperio, Presidente dell’Agrimercato – nello spazio al coperto allestito in piazza oltre a poter acquistare i prodotti del territorio sarà possibile degustare lo streetfood contadino, vivere un’esperienza a contatto con le nostre aziende agricole è un modo per conoscere il territorio, la sua storia ed il lavoro degli agricoltori”.

Tantissimi i prodotti e le specialità locali a partire dalle zuppe di verdure (zucca, farro e ribollita), local pokè e focacce farcite con verdure a km 0 e la vendita prodotti BIO de “La Lodola Società Agricola di Carlo Porcu”, ed ancora le bruschette e gli gnocchi al tartufo e la vendita del tartufo di “Gallorini Alessandro Azienda Agricola” sarà possibile mangiare anche taglieri di salumi e panini con la porchetta oltre alla vendita dell’”Azienda Agricola Bemoccoli Roberto, Ilario, Sergio e Daniele”.

Al villaggio contadino anche “Dante Moretti Azienda Agricola” con il panino al cinghiale, fagioli e cavolo nero, spezzatino di cinghiale, pizza all’aglione e la vendita di miele, sughi di pomodoro, marmellate e composte, succhi di frutta, pesche sciroppate, aglione sfuso e specciato ed i suoi derivati.

A cura di “Extravaganti Società Agricola Cooperativa” tagliere salumi e formaggi, focaccia ripiena con formaggi e salumi, panini con porchetta, brustichino con olio nuovo, torta di mele e vendita salumi e formaggi, tutte le eccelleze accompagnate da birra agricola e vino.

I produttori locali danno appuntamento quindi a tutti da venerdì 22 novembre e fino a domenica 29 dicembre con i seguenti orari: giovedì 14.00 – 21.00, venerdì, sabato e domenica 10:00 – 21:00, tutti i sabati si terranno cooking show a cura delle stesse aziende agricole.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno