Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:00 METEO:AREZZO-1°8°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità mercoledì 01 marzo 2017 ore 22:35

Bullismo, il comune al fianco delle vittime

Parte il gruppo di supporto per presidiare e informare le scuole sui rischi bullismo. Tanti: contro il fenomeno un atteggiamento istituzionale forte



AREZZO — Si è tenuto presso palazzo Fossombroni, in piazza San Domenico, un tavolo di lavoro incentrato sul bullismo e sulle strategie per combattere questo fenomeno, diffuso anche nell’aretino.

L’incontro è stato convocato dall’assessore alle politiche sociali, allo sport e alla scuola Lucia Tanti e hanno partecipato rappresentanti dei carabinieri, dei quartieri della Giostra del Saracino, della polizia municipale oltre a Barbara Falcone docente dell’Itis Galielo Galilei e responsabile del Cts - Centro territoriale di supporto, Laura Occhini docente di psicologia sociale all’università di Siena con sede ad Arezzo, il responsabile del Sert Marco Becattini, Francesca Morabito psicologa del dipartimento delle dipendenze e Piero Ferruzzi, presidente del Panathlon. All’iniziativa aderiscono anche il Coni e il Forum della famiglia.

“Contro il fenomeno del bullismo intendiamo avere un atteggiamento istituzionale forte, che non tollera certi tipi di atteggiamento. L’obiettivo è arrivare ad avere nelle scuole superiori e medie e nelle strutture sportive dei punti di informazione e di presidio che si concretizzano in un gruppo di persone che costituiscano un occhio vigile su questo fenomeno. Una presenza, insomma, visibile e di aiuto ai ragazzi e alle famiglie che si trovano in difficoltà a causa del bullismo” ha spiegato l’assessore Lucia Tanti.

“Il Cts è un centro che fino ad ora si è occupato di disabilità – ha detto Barbara Falcone. Dal 2015 è stato incaricato di svolgere corsi professionali e ci siamo occupati anche di bullismo: sono episodi che non avvengono solo a scuola, ma anche nel tragitto verso o di ritorno dall’istituto. Soprattutto i ragazzi con difficoltà sono spesso additati e divengono oggetto di bullismo. Lo scorso anno, quindi, abbiamo fatto dei corsi su questo fenomeno per i docenti referenti della legalità e abbiamo aperto, all’interno della scuola, uno sportello di ascolto al quale si sono rivolte diverse famiglie. Per quest’anno abbiamo pensato di realizzare manifestazioni, ad esempio sportive o di altro genere, per sensibilizzare sul bullismo e combattere il fenomeno partendo proprio dai ragazzi. Un’idea che prende corpo proprio dalla partecipazione a questo tavolo di lavoro con lo scopo di creare eventi con i soggetti coinvolti”.

“A questo incontro hanno partecipato referenti del mondo dello sport, della scuola, dei quartieri. Tutti ambienti di aggregazione sociale per i ragazzi della città. Ed è proprio in questi luoghi che deve essere diffusa una cultura della legalità e di contrasto al fenomeno del bullismo. Sulle politiche giovanili la scelta della Giunta si conferma quella di sempre: formazione e controllo per combattere devianze, dipendenze e atteggiamenti violenti o scorretti. Il rispetto prima di tutto” ha concluso l’assessore Lucia Tanti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Per la prima volta in scena dopo il debutto al Teatro Biondo di Palermo la nuova produzione che porta sul palcoscenico il capolavoro di Lev Tolstoj
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Erica Fiumalbi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Politica

Cultura