Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:00 METEO:AREZZO10°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare
Molla a terra il fucile e salta sulla motoslitta: ecco come si salva dall'attacco dell'orso polare

Attualità martedì 04 gennaio 2022 ore 12:29

Camionisti, Confartigianato plaude al voucher

L'incentivo riguarda le patenti ed è dedicato ai giovani che intendono intraprendere la professione di autotrasportatore



AREZZO — Bene il voucher patenti per i giovani che vogliono fare l’autotrasportatore. La Confartigianato Trasporti aretina con Marco Sensi, Presidente provinciale e consigliere nazionale della categoria, commenta con soddisfazione i provvedimenti a favore del settore contenuti della Legge di Bilancio 2022.

“Ringraziamo i parlamentari firmatari – dice Sensi– che hanno ripreso la nostra proposta, il Ministro Giovannini e la Viceministra Bellanova che l’hanno sostenuta strenuamente nel rush finale della discussione appena conclusa in Commissione”.

“Si tratta di una prima misura – continua – che Confartigianato Trasporti ritiene utile per consentire il ricambio generazionale nel settore dove si registra una drammatica carenza di autisti per la scarsa attrattività della professione e gli alti costi di formazione per l’acquisizione delle patenti. La cosa fondamentale ed irrinunciabile però sarà adesso – precisa il Presidente provinciale di categoria – continuare il proficuo dialogo con la Viceministra Bellanova per l’attuazione della norma nell’ambito del Tavolo Conducenti attivato presso l’Albo Autotrasporto del MIMS e garantire le condizioni per il recupero di dignità e competitività alle imprese di autotrasporto”.

“Inoltre grazie anche alla nostra concertazione con il Ministero – conclude Sensi – sono state confermate le risorse strutturali per il settore: 140 milioni per i pedaggi, 70 milioni deduzioni forfettarie, 5 milioni per la formazione, 25 milioni per l’acquisto di veicoli di nuova generazione a cui si aggiungono i 50 milioni per il rinnovo parco veicolare ad alta sostenibilità, 85 milioni di incentivi per l’intermobilità“.

Info: Francesco Meacci – Tel. 05753141 – francesco.meacci@artigianiarezzo.it


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità