Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità lunedì 15 novembre 2021 ore 18:50

Certificati anagrafici con un click e senza spese

Ulteriore novità per il Comune di Arezzo che porta ad un risparmio economico e di tempo per i cittadini. Come usufruirne



AREZZO — Per il Comune di Arezzo arriva un'importante svolta in materia di semplificazione e digitalizzazione che si traduce per i cittadini in un risparmio economico e di tempo: sarà infatti possibile scaricare online tutta una serie di certificati anagrafici, con pochi click, da casa. E si risparmiano 16 euro. Basterà accedere a https://www.anpr.interno.it/ con il proprio Spid, o le proprie la Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi.

“Si va dall’anagrafico di nascita a quello di matrimonio – sottolinea l’assessore all’innovazione Monica Manneschi – dal certificato di residenza allo stato di famiglia, comprese unioni civili e contratti di convivenza. Ciascun cittadino può farlo per se stesso o per un familiare e senza bisogno di recarsi allo sportello unico. Stiamo facendo importanti passi avanti verso un Comune digitale. Non possiamo pensare, anche a seguito di ciò che è successo nell’ultimo anno e mezzo, che il rapporto tra cittadino e uffici sia comunque ‘frontale’ e che implichi uno spostamento fisico del primo. Dobbiamo rovesciare questa prospettiva, per ampliare canali di dialogo e accessi facilitati”.

Il rilascio dei certificati anagrafici direttamente allo Sportello Unico continua, infatti, a essere soggetto all’imposta di bollo, pari ai citati 16 euro, e ai diritti di segreteria. E chi ancora non è dotato di Spid, Cie o Cns?Qualunque autocertificazione può essere presentata sia agli uffici pubblici che a soggetti privati, come banche e assicurazioni, tenuti ad accettarla. Questi ultimi potranno verificare la correttezza di quanto riportato nel documento chiedendolo al Comune stesso tramite un modulo apposito scaricabile da https://comunearezzo.elixforms.it/rwe2/module_preview.jsp?MODULE_TAG=SPOL_VERAUT

“In questi mesi – conclude Manneschi – abbiamo compiuto un salto di qualità 3.0: è un lavoro silenzioso, costruito passo dopo passo dal personale dei sistemi informatici del Comune e del servizio comunicazione, che sta dando ottima prova e risultati incoraggianti. I cittadini apprezzano e soprattutto utilizzano le possibilità che stiamo loro offrendo”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità