Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:AREZZO11°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità sabato 21 marzo 2020 ore 19:03

Controlli in città, su 75 in 8 trovati irregolari

Dall'inizio dell'emergenza sanitaria verificate oltre 2mila persone, circa 1200 attività commerciali ed elevate complessivamente 55 denunce



AREZZO — Continua incessante l'attività della Polizia Municipale per monitorare il territorio comunale e scoraggiare le "uscite non giustificate".

Diciamo subito che piano piano, molto lentamente, gli aretini stanno iniziando a capire che "bisogna stare casa".

Oggi sono state complessivamente controllate 75 persone e 8 sono stati trovati irregolari con le disposizioni in atto.

Una pattuglia ha presidiato il mercato del "Giotto" dove, tanto i commercianti quanto i clienti hanno mostrato senso civico e rispetto delle regole.

Passata al setaccio la zona di "Campo di Marte", gran parte delle aree verdi e tutti i parchi cittadini con particolare attenzione a quelli non recintati come "Il Prato".

Nell'espletare questa attività la Municipale si è avvalsa anche dell'aiuto dal cielo. Oggi, infatti, il drone ha scrutato dall'alto i movimenti degli aretini che, nella maggior parte dei casi, si sono mostrati ligi e rispettosi alle regole in corso.

Infine un breve bilancio dell'attività della Polizia locale. Dall'inizio dell'emergenza sanitaria ad oggi, quindi in meno di 3 settimane, sono state controllate oltre duemila persone, verificate 1.200 attività e sanzionate, con tanto di denunce penali, 55 persone.

"Il dato non è eccessivo - commenta il sindaco Ghinelli - ma non basta. Anche se pochi, sono sempre tanti coloro che si sono presi una denuncia. Ma che senso ha? Uscire di casa senza più che valide ragioni, in questa situazione, è da incoscienti e irresponsabili".

Intanto, come abbiamo detto in un altro articolo, Ghinelli scrive a Conte per sospendere tutte quelle attività produttive che non forniscano beni di prima necessità.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità