Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:11 METEO:AREZZO10°20°  QuiNews.net
Qui News arezzo, Cronaca, Sport, Notizie Locali arezzo
mercoledì 30 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta
Vardy lascia il Leicester. L’ultimo chiude la porta

Attualità mercoledì 16 febbraio 2022 ore 21:05

Economia aretina e Covid, ombre sulla ripresa

Confartigianato: in crescita sul 2019 solo digital economy e costruzioni. Caro bollette e bonus edilizia in bilico i pericoli maggiori



AREZZO — “Dallo studio elaborato dalla nostra associazione emerge un contesto macroeconomico caratterizzato da una fase di ripresa, ma è purtroppo evidente che si tratta di una ripresa non strutturale perché sostenuta da due settori. Solo costruzioni e digital economy, infatti, segnano una crescita rispetto al 2019”. A dirlo Alessandra Papini, Segretario Generale di Confartigianato Imprese Arezzo, in merito alla pubblicazione dell’elaborazione trimestrale dell'ufficio studi.

“Questi dati devono far comprendere alla politica – continua – che scelte penalizzanti sui bonus dell’edilizia, o normative farraginose che complichino alle piccole e medie imprese l’accesso ai fondi Pnrr a supporto della transizione ecologica stroncheranno qualsiasi prospettiva di ripartenza al nostro Paese".

Ma qualche spiraglio comunque si vede “sotto il profilo dei prestiti alle imprese i dati sono più confortanti - dice ancora Papini - Le aziende che dichiarano difficoltà di liquidità si attestano nel mese di dicembre 2021 a poco più del 15%, dato sensibilmente più basso rispetto all’oltre 50% del giugno 2020. Due imprese su tre hanno utilizzato gli interventi pubblici di garanzia. I prestiti concessi alle piccole imprese sono ancora in crescita. Risale un po’ il tasso di deterioramento, all’1,8 %, ma rimane sensibilmente inferiore ai livelli delle precedenti recessioni”.

“In questo quadro tuttavia incombono le ombre sinistre delle dinamiche dei prezzi delle utility e della disponibilità di materie prime, che sta causando ritardi su produzione, consegne e si riverbererà su fatturato e liquidità delle imprese - conclude Stefano Peruzzi Responsabile Area Credito di Confartigianato - Per questi motivi il momento è di estrema delicatezza: provvedimenti che faranno mancare il necessario sostegno all’economia potrebbero far piombare il nostro paese nella stagflazione”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
​“Il Parco delle Occasioni”: debutta con successo al parco “Giuliano Giuliani” il mercatino per Casa Thevenin
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità