Attualità domenica 21 marzo 2021 ore 10:05
Divieto di abbruciamenti fino al 31 marzo

L'attuale condizione climatica, tra assenza di piogge e forte vento, ha indotto la Regione a prendere questo provvedimento contro gli incendi
AREZZO — A causa delle scarse precipitazioni registrate e della presenza di vento, la Regione Toscana ha istituito da ieri al 31 marzo il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio regionale.
Nei prossimi giorni, viste le previsioni meteo elaborate dal Consorzio LaMMA, oltre al divieto di abbruciamento di residui vegetali (potature, sfalci, ecc) è vietata qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue situati in abitazioni o pertinenze e all'interno delle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno, comunque, osservate le prescrizioni del regolamento forestale.
La mancata osservanza delle norme di prevenzione comporta l'applicazione di pesanti sanzioni. Imprenditori agricoli e privati cittadini sono quindi invitati a rispettare le indicazioni regionali.
Resta importante la tempestività nella segnalazione al numero verde 800.425.425 della Sala operativa regionale antincendi boschivi o al 115 dei Vigili del Fuoco.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI